CATEGORIE

Giorgia Meloni, la rivelazione di Sallusti: "Due parole che non sentivo da tempo"

di Alessandro Sallusti domenica 27 novembre 2022

2' di lettura

Dicono le opposizioni che questa manovra economica dimentica i poveri e che rivedere i meccanismi del reddito di cittadinanza peggiorerà la loro situazione. Sono accuse innanzi tutto stupide perché è stupido pensare che un governo, qualsiasi governo, non provi con tutti i mezzi possibili a ridurre il disagio dei suoi cittadini, non ne avrebbe alcun vantaggio. Pensare che Giorgia Meloni e la sua squadra siano così masochisti e cinici, aldilà di considerazioni politiche ed etiche, è semplicemente incredibile. Quindi non è così, ma ciò non vuole dire che in effetti sui temi sociali ed economici qualche cosa di nuovo si intravveda nei primi passi di questo governo.

Mezz'Ora in più, Conte sputa veleno sulla Meloni: "Ignobile", frase choc

Giuseppe Conte ora chiama la piazza contro la Meloni. L'ex premier, ospite di Mezz'Ora in più di Lucia An...

Mi hanno colpito in particolare due parole che la premier ha pronunciato più volte, parole che erano scomparse dal vocabolario della politica da anni tutto concentrato sui primi (i ricchi a cui dare la caccia) e sugli ultimi (i percettori di reddito). Le parole nuove sono: "classe media". Dopo anni di governi di sinistra che hanno trasformato lo Stato in una gigantesca Caritas, la novità è scommettere che la ripresa può arrivare solo da più libertà economiche e meno lacci burocratici a quella "classe media" che è poi la pancia del Paese. Per due motivi. Il primo è metterla in sicurezza, cioè evitare che scivoli verso il basso e vada a ingrossare le fila dei bisognosi di assistenza. Il secondo è che la stabilità della classe media coincide con la stabilità di un Paese da tutti i punti di vista.

Ischia, stato d'emergenza e commissario: la reazione del governo

Arriva la reazione del governo. Il consiglio dei Ministri straordinario di questa mattina ha stanziato due milioni di eu...

Pensare quindi che il futuro del Paese dipenda dal futuro del reddito di cittadinanza è una enorme panzana utile solo ai Cinque Stelle per continuare a esistere. Già Aristotele sosteneva che "la comunità politica migliore è formata da cittadini della classe media", insomma rimettere al centro la vecchia e vituperata borghesia è una strada interessante e, avviso ai naviganti faziosi, una ricetta storicamente anti fascista. Io non sono contrario a occuparmi né di miliardari più o meno evasori né di poveri più o meno assistiti. Ma mi piacerebbe nei prossimi anni parlare un po' di noi, nel senso di avere finalmente un governo, come pare, che la smetta di considerarci il bancomat del Paese. 

Forza Italia, Licia Ronzulli: "Terzo Polo? Noi non abbiamo paura"

"Non ho paura che Azione ed Italia Viva si stiano preparando a sostituire i voti di Forza Italia". Lo ha detto...

tag
giorgia meloni
manovra

L'attrice Drusilla Foer su Giorgia Meloni: "Non riesco a farmela stare antipatica"

Zittiti Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Il premier Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Ti potrebbero interessare

Drusilla Foer su Giorgia Meloni: "Non riesco a farmela stare antipatica"

Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...