CATEGORIE

Giorgetti, il veleno di Marattin: "Mes? Peggior cialtronismo"

giovedì 15 dicembre 2022

Giancarlo Giorgetti

2' di lettura

Luigi Marattin contro Giancarlo Giorgetti. Il motivo? Il Fondo Salva Stati, meglio conosciuto come Mes. Il ministro dell'Economia ha spiegato che una sua eventuale ratifica deve essere preceduta da "un adeguato e ampio dibattito in Parlamento". Le sue dichiarazioni non sono piaciute al deputato di Italia viva, che ha presentato un'interrogazione al ministro proprio su questo tema. "Le parole di Giorgetti equivalgono all'annuncio della volontà del governo di non ratificare il Trattato", ha detto Marattin a Repubblica.

Commissione Bilancio, il Pd occupa l'aula: a cosa si sono ridotti

Caos in commissione Bilancio alla Camera, dove il Pd ha deciso di occupare i banchi in maniera simbolica per protestare ...

Il deputato ha spiegato che è corretto coinvolgere le Camere, proprio come sottolineato da Giorgetti, ma non prima che venga presentato il disegno di legge di ratifica del Trattato, solo dopo. In caso contrario si tratterebbe a suo avviso di "una sorta di autorizzazione preventiva. Questa cosa non sta scritta proprio da nessuna parte". Marattin ha criticato anche la mozione che impegna il governo a non procedere in attesa della ratifica dei Paesi che ancora non lo hanno fatto: "Non penso sia utile né dignitoso fare melina in questo modo. Il governo e Giorgetti stesso hanno più volte dichiarato che il vero ostacolo era la pronuncia della Corte Costituzionale tedesca e hanno dichiarato di attendere quella decisione, contraddicendo in quel caso il loro spirito sovranista. Ora la decisione è arrivata ed è favorevole".

Di qui la fretta di Marattin. Che poi ha aggiunto: "Sul Mes, un giorno forse capiremo il perché si è scaricato il peggior cialtronismo populista di questi anni, ed è un bel record visto quante ne abbiamo vissute. Ratificare il Trattato non significa accedere al Mes, ma semplicemente far entrare in vigore una riforma migliorativa di quello strumento, per essere in grado di aiutare i Paesi dell'area euro che malauguratamente dovessero incorrere in crisi bancarie o fiscali".

Luigi Sbarra fa godere la Meloni: "Scioperare è sbagliato"

Luigi Sbarra, segretario della Cisl, è stato uno dei primi ad esprimere solidarietà a Giorgia Meloni per l...

Commentando le parole di Giorgetti, che ha definito il Mes come una "istituzione in crisi", Marattin ha pronunciato delle parole al veleno: "Mah, forse era un po' confuso e si riferiva al suo partito, non saprei". Poi, all'appunto del ministro, che ha fatto notare come nessun Paese abbia utilizzato il Mes sanitario, il deputato ha risposto sempre in maniera dura: "Il Mes sanitario non c'entra assolutamente nulla con la ratifica del trattato di riforma e il fatto che il ministro abbia collegato le due cose, come fanno i peggiori profili anonimi sovranisti su Twitter, è una cosa oggettivamente sconcertante". 

Licia Ronzulli, la rivelazione sulle pensioni: di quanto aumentano

Va a tutto campo, Licia Ronzulli. Attacca. Difende. Rilancia. La capogruppo di Forza Italia al Senato rivendica i risult...

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Ministro dell'Economia Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

L'inserto economico "Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

"Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

Giancarlo Giorgetti spiega i dazi: "Il vero obiettivo è la Cina"

Sandro Iacometti

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...