CATEGORIE

Sondaggio Masia, Salvini fa il botto: Lega col turbo. E c'è un crollo pesante

mercoledì 4 gennaio 2023

1' di lettura

Crescono la Lega, Forza Italia e il Terzo Polo mentre cala ancora il Pd. È quanto emerge dall'ultimo sondaggio Emg per Agorà su Rai 3, illustrato in diretta da Fabrizio Masia nel corso della puntata di mercoledì 4 gennaio. Fratelli d'Italia, il partito del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha arrestato la sua corsa ma è sempre nettamente il primo partito con il 28,8 per cento dei consensi (meno 0,4 rispetto alla rilevazione del 19 dicembre). 

Il Movimento 5 stelle guidato da Giuseppe Conte è invece stabile al 17,3 per cento e si conferma secondo partito. Ancora male il Partito democratico che continua la sua inesorabile perdita di voti. Il Pd, che a breve eleggerà un nuovo segretario che prenderà il posto di Enrico Letta, passa infatti dal 16,8 per cento al 16,5 per cento.

In recupero la Lega di Matteo Salvini che guadagna lo 0,4 per cento e sale così al 9,3 per cento. Bene anche il cosiddetto terzo polo - Azione-Italia Viva di Carlo Calenda e Matteo Renzi - che passa dal 7,5 al 7,9 per cento. Pure Forza Italia di Silvio Berlusconi cresce e registra un 7,1 per cento (più 0,4 per cento rispetto alla rilevazione del 19 dicembre). 

In Onda, il retroscena di Bonaccini: "Mi ha chiamato la ministra Santanchè"

"Cosa ha imparato il Pd in questi 100 giorni di governo Meloni?": Marianna Aprile ha posto questa domanda a St...

Occhio al caffè Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Le cifre Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

tag

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato