CATEGORIE

Cartabia, rischio scarcerazione per tre boss mafiosi: scoppia la bufera

giovedì 12 gennaio 2023

2' di lettura

La Procura di Palermo ha chiesto e ottenuto l’inefficacia della misura cautelare imposta per lesioni aggravate a tre mafiosi, due dei quali pluripregiudicati, il boss di Pagliarelli Giuseppe Calvaruso e il suo braccio destro Giovanni Caruso; stessa misura per Silvestre Maniscalco. Nessuno di loro lascia il carcere, nonostante il provvedimento del Gip, perchè i tre sono detenuti per altri reati, ma la richiesta dei pm coordinati da Maurizio De Lucia e Paolo Guido è un effetto della riforma Cartabia, entrata in vigore all’inizio dell’anno.

Giustizia civile, che pasticcio: ecco l'eredità di Draghi

Il danno ormai c'era, e dunque il fatto che l'entrata in vigore della riforma del processo civile sia stata anti...

Per i reati come le lesioni - anche se aggravate dal metodo mafioso - la legge oggi prevede la querela di parte, condizione di procedibilità, in assenza della quale non si può agire per quel reato. Calvaruso e gli altri due furono arrestati prima del varo della riforma: a loro si applica dunque un regime transitorio, in cui è previsto che la vittima del reato venga interpellata circa le proprie decisioni; viene chiesto cioè se intenda o meno querelare.

Carlo Nordio: "Torni la prescrizione, no a processi infiniti"

Carlo Nordio, 75 anni, veneziano, ex pm, ministro della Giustizia, garantista. Ha accettato di rispondere a qualche doma...

E la risposta dei due rapinatori, picchiati per un «colpo» non autorizzato, è stata negativa: hanno scelto cioè di non mettersi contro il capomafia e gli altri uomini accusati di averli malmenati. Se non fossero stati detenuti pure per altro, un personaggio come Calvaruso e un altro grosso calibro come Caruso sarebbero usciti dal carcere. E questo pone il tema di una riforma che molti dei magistrati impegnati nella lotta a Cosa nostra non hanno mai visto di buon occhio, a causa di alcune incongruenze e sottovalutazioni di situazioni che possono creare notevoli problemi.

Mafia Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

tag

Ti potrebbero interessare

Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

FdI inchioda la sinistra con un video: "Ecco chi sono"

"Rancorosi e nervosi perché ogni loro pronostico è stato smentito dal Governo Meloni. Questa è...

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...