CATEGORIE

Serracchiani, "nulla di sbagliato ma nemmeno giusto": cortocircuito Pd

venerdì 31 marzo 2023

1' di lettura

"La necessità di semplificare? Abbiamo perso il conto dei decreti semplificazione che abbiamo fatto negli ultimi anni". Debora Serracchiani, in collegamento con Myrta Merlino a L'aria che tira, su La7, commenta così il nuovo codice degli appalti, il cosiddetto "Codice Salvini", approvato in settimana dal Consiglio dei ministri. 

"Era sicuramente una richiesta molto forte dei sindaci, che si trovano a dover realizzare opere importanti sul loro territori ed è giusto che chiedano una burocrazia meno impattante sui tempi e sui modi e su come sono in grado di spendere le risorse del Pnrr - sottolinea l'ex capogruppo del Pd alla Camera, sostituita di fresco dalla neo-segretaria dem Elly Schlein con Chiara Braga -. Colpisce però la modalità. Il fatto per esempio che sotto i 150mila euro ci sia l'affidamento diretto lascia perplessi per una questione di trasparenza e chiarezza nei rapporti, soprattutto nei piccoli centri. Si rischiano dei rapporti familistici. Non c'è nulla di sbagliato ma non è neanche giusto", è la paradossale motivazione della Serracchiani. "Si può fare trasparenza, si possono fare regole e allo stesso tempo si possono fare procedure semplificate".


 

"Stupisce la modalità". Serracchiani e i nuovi appalti, guarda il video a L'aria che tira
 

"Quello che mi ha stupito è l'altra soglia, che i sindaci non hanno mai chiesto eh - conclude la deputata Pd -. I sindaci vogliono le semplificazioni ma anche molta attenzione, perché non vogliono nemmeno avere questa responsabilità". 

Colpo di scena L'aria che tira, Vannaci gela Parenzo: "Ha comprato la Tesla dalla Piccolotti"

alta tensione L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

tag

L'aria che tira, Vannaci gela Parenzo: "Ha comprato la Tesla dalla Piccolotti"

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...