CATEGORIE

Guido Crosetto, soffiata sulle nomine: "Tra qualche anno..."

venerdì 14 aprile 2023
1' di lettura

"Giudico le nomine positivamente, sono state scelte persone con una credibilità altissima. Tra qualche anno vedremo il frutto del lavoro", le parole del ministro Guido Crosetto sulle nomine dei vertici delle società di Stato a margine della firma del protocollo d’intesa sottoscritto con Ministero della Cultura, Agenzia del Demanio e comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione di immobili militari presenti sul territorio. E ancora: "È un esempio di come i beni dello Stato possano essere valorizzati e riutilizzati, sia pensando alla cultura che alla sicurezza. Qui conviveranno produzioni industriale, museo, Carabinieri e Guardia di Finanza".

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

al salone del libro Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

L'annuncio del governo Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Il ministro Crosetto, ecco il piano-Nato: "Il 2% di spesa è solo l'inizio"

tag

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

Crosetto, ecco il piano-Nato: "Il 2% di spesa è solo l'inizio"

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...