CATEGORIE

Sallusti, una domanda ai pacifisti che festeggiano il 25 Aprile

di Alessandro Sallusti martedì 18 aprile 2023

2' di lettura

Oltre venti bambini ucraini, uno aveva solo cinque anni, uccisi a freddo durante l’avanzata su Bakhmut dai mercenari russi del gruppo Wagner, e questa volta a denunciarlo non è una delle tante associazioni che vigilano sui diritti umani a volte sospettate di partigianeria: ad ammetterlo sono due di quei soldati che su ordine superiore hanno schiacciato il grilletto del mitra.

25 Aprile, la festa dei pacifisti per finta: ecco chi sta coi decapitatori

Si dividono in due schiatte diverse, i pacifisti. Una, minoritaria e sperduta, è fatta di quelli che ripudiano le...

Di fronte a una notizia del genere c’è ancora qualcuno disposto a mettere sullo stesso piano gli invasori e gli invasi? Qualcuno ritiene possibile che quel popolo martoriato possa accettare una pace pur che sia? E chiedo ai non pochi pacifisti nostrani in pantofole che gironzolano nei talk televisivi e nelle redazioni dei giornali: ritenete davvero possibile trattare alla pari con un dittatore, Vladimir Putin, che autorizza l’uccisione di bambini in questo modo dopo aver fatto spallucce di fronte alle immagini di suoi soldati che sgozzano prigionieri vivi e inermi?

25 Aprile il Pd invita i migranti ma esclude gli ucraini

Porte aperte a chi favorisce la cosiddetta “invasione” supportando con il proprio comportamento l’immi...

Pongo queste domande a chi si appresta - tra una settimana sarà il 25 aprile - a suonare la gran cassa sull’eroismo della resistenza. Non loro, che per lo più non sanno neppure di cosa stanno parlando, ma i loro padri e nonni non credo che avrebbero aperto trattative di pace con un nemico che si è macchiato delle stragi di Marzabotto e di Sant’Anna di Stazzema – cito due tra le più tristemente famose – dove vennero messi al muro bambini e donne senza neppure chiedere loro come la pensassero, tantomeno imbastire uno straccio di processo sommario.

25 Aprile, Luca Ricolfi: "Perché temo di più gli antifascisti estremi"

Per sfuggire ai clamori del 25 aprile il professor Luca Ricolfi, uno dei più importanti sociologi italiani, autor...

No, da certi fatti mostruosi non c’è né via di fuga, né resa e tantomeno ci può essere pace se per pace si intende darla vinta ai carnefici. Che qualcuno si ricordi, martedì prossimo 25 aprile, di quei venti bambini, che qualcuno abbia il coraggio di dire chiaramente che questa Russia si è messa fuori dalla comunità civile. Che qualcuno ammetta che se le Marzabotto non furono infinite è solo perché il mondo Occidentale allora libero è venuto in nostro soccorso pagando un tributo umano ed economico enorme. Insomma, che la sinistra e larga parte del mondo cattolico oggi titubante a guardare in faccia la realtà si ricordino che il male assoluto va vinto, non assecondato, tantomeno compreso fino quasi a giustificarlo.

25 aprile, Liberazione e fascisti: polemiche di chi non conosce la storia

Quest’anno le polemiche sulla ricorrenza della Liberazione sono partite in anticipo, ma le ragioni che le sostengo...

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Un nuovo fronte Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

Giorgia Meloni, il Times s'inchina: "Un leader serio, regina dell'Europa"

"Giorgia Meloni si è innalzata da sola a nuova regina dell'Europa?", si chiedeva lo scorso dicembre...