CATEGORIE

Pd, silurato il figlio di De Luca? Scatta la rivolta contro Elly Schlein

martedì 6 giugno 2023

2' di lettura

Agitazione nel Pd dopo l'elezione del nuovo Ufficio di presidenza. Anche se una fonte parlamentare del Partito Democratico, sentita dall'Agi, ha definito l'assemblea dei deputati dem come un confronto "vero, ma civile nei toni". Il nodo principale riguardava il ruolo del vicecapogruppo uscente Piero De Luca, esponente della minoranza di Base Riformista e figlio di Vincenzo De Luca, governatore campano che non gode di ottimi rapporti con il Nazareno guidato da Elly Schlein.

Elly Schlein "non ha ancora arredato il suo ufficio": sconcerto al Nazareno

Elly Schlein assediata all'interno del suo stesso partito. Dopo il disastro delle amministrative, tra i dem ci si st...

E alla fine sarebbe stata proprio la mancata conferma di De Luca a creare non poca agitazione, tanto che diversi deputati hanno deciso di non partecipare al voto sul "pacchetto" proposto dalla presidente del partito Chiara Braga. La votazione, in ogni caso, ha partorito una squadra che vede la deputata di Base Riformista Simona Bonafè nel ruolo di vicepresidente vicaria. Mentre gli altri quattro posti di vicepresidenti sono stati occupati da Paolo Ciani, deputato di Demos eletto nelle liste del Pd, l'esponente della sinistra del partito Valentina Ghio e il lettiano Toni Ricciardi. Segretari d'Aula sono Andrea Casu e l'esponente di Articolo Uno Federico Fornaro.

L'ex sindaco Pd e il saluto romano: "Lo faccio volentieri", la sinistra impazzisce

Fausto Servadio, ex sindaco del Pd di Velletri e ora candidato di Italia Viva è stato beccato col braccio teso in...

A Piero De Luca, invece, è stato dato il ruolo di segretario di presidenza con delega per il Pnrr, le riforme e la sicurezza. Infine Sara Ferrari, Roberto Morassut e Silvia Roggiani sono stati scelti da Braga come segretari con deleghe alla comunicazione, al coordinamento delle commissioni parlamentari, ai rapporti con Senato e Partito, mentre Andrea De Maria è il nuovo tesoriere. Un certo malumore è stato espresso da alcuni big come Lorenzo Guerini, Enzo Amendola, Marianna Madia e Piero Fassino, i quali hanno deciso di non partecipare al voto perché non avrebbero condiviso la scelta di non confermare De Luca. Non hanno deciso di non votare contro, invece, "per il rispetto" nei confronti degli altri nomi in campo. 

Sondaggio, Elly Schlein cola a picco dopo le urne: ecco le cifre

Non c'è pace per Elly Schlein: dopo l'esito disastroso delle ultime amministrative, il suo Partito Democr...

tag
pd
piero de luca
vincenzo de luca
elly schlein

L'interrogazione Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Nervi tesissimi Pietro Senaldi, la domanda fa sbroccare Schlein: "Perché Sanchez?"

Ti potrebbero interessare

Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

Lorenzo Cafarchio

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Pietro Senaldi, la domanda fa sbroccare Schlein: "Perché Sanchez?"

Elly Schelin umiliata dall'elettore Pd alla Festa de L'Unità

Claudio Brigliadori

Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

Non si arrestano le polemiche attorno all’esibizione prevista per il prossimo 27 luglio a Caserta - inserita all&r...
Lorenzo Cafarchio

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Luca Zaia prossimo ministro? Il governatore uscente del Veneto non potrà ricandidarsi perché la legge sul ...

Mimmo Lucano invita Ilaria Salis a Riace, l'ultima sceneggiata

Chi si somiglia si piglia. E tra compagni ci si sostiene e si lotta insieme. Mimmo Lucano, ex sindaco decaduto ed europa...