CATEGORIE

Renato Brunetta: "Un genio davanti al cui coraggio mi inchino, ciao Silvio"

lunedì 12 giugno 2023

2' di lettura

Renato Brunetta ricorda Silvio Berlusconi scomparso questa mattina all'età di 86 anni. Brunetta è stato ministro con il Cav premier e sui social ha voluto dedicare al presidente Berlusconi un toccante ricordo: “Ho appreso con profondo dolore la notizia della scomparsa di Silvio Berlusconi, amico di una vita e leader del partito in cui ho militato per quasi trent’anni. Nella mia mente scorrono le immagini della sua discesa in campo, della nascita di Forza Italia, dell’affermazione di questo partito moderno e innovativo nel panorama politico italiano ed europeo, il primo in grado di sconfiggere una sinistra che sembrava inarrivabile, quella della gioiosa macchina da guerra di Achille Occhetto. Ricordo la grande rivoluzione che ciò ha comportato nella vita politica e non solo, perché tra i più grandi meriti di Berlusconi c’è quello di essere stato un sincero interprete della società, delle persone. Dell’Italia più vera".

E ancora: "Silvio Berlusconi ha non solo saputo reinventare il linguaggio politico, ma la politica stessa: ha dato voce e un senso di appartenenza a tutti quegli italiani che non si sentivano rappresentati, a quegli artigiani, operai, professionisti, imprenditori, pensionati e casalinghe abituati ad andare avanti con il sudore della propria fronte. Grazie a questo ha cambiato l’Italia, credendo nel lavoro, privilegiando il merito e opponendosi con tutto sé stesso a qualsiasi forma di ingiustizia. È soprattutto grazie a questi valori che ha saputo così ben governare, risollevando le sorti di un Paese in forte crisi istituzionale, politica, economica e anche identitaria. Ha ridato voce e protagonismo alle tante culture politiche liberali e riformiste che avevano ricostruito l’Italia. Aveva tanti difetti, ma i pregi erano molti di più. Un genio davanti al cui coraggio e alla resistenza manifestati davanti a mille oltraggi mi inchino. Oggi, con la scomparsa di Silvio Berlusconi, l’Italia perde un pezzo della propria storia. Ci mancherà. Un abbraccio e un grazie. Ciao Presidente, ciao Silvio”.

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

"Senza di loro nulla esisterebbe": il video di Meloni per tutte le mamme

      Visualizza questo post su Instagram                ...

Compagni senza pace dal Piemonte a Kiev

Lo stato confusionale dell’opposizione diventa un evento clinico quando si parla di guerra e pace, difesa e valori...
Mario Sechi

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Ormai siamo alla disperazione. Giuseppe Conte si attacca al Papa per portare qualche decimale nei sondaggi al M5s ma a s...

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

"Giorgia Meloni è a Roma e dunque oggi, con tutti i principali leader europei presenti a Kyiv a significare ...