CATEGORIE

Mulè ribalta FI: "Sarebbe un bene per l'Italia", il nome (top) per il partito

domenica 16 luglio 2023

Giorgio Mulè

2' di lettura

Antonio Tajani "è un traghettatore" che deve "portare alla nuova organizzazione" il partito, poi "spetterà al congresso sancire se sarà il nostro capitano definitivo, nel frattempo sarà necessaria una collegialità reale e non dichiarata", dice Giorgio Mulè in una intervista a Il Giorno. "Tajani è uno dei fondatori di Forza Italia, ha dato prova di che cosa sa fare; poi vedremo cosa accadrà il prossimo anno, se qualcuno gli contenderà la segreteria. Io auspico che il congresso sia vivo, che ci sia un confronto". Inoltre, "vanno scelte le persone giuste per i posti giusti. Tajani deve affidarsi a chi per storia personale e competenze è in grado di ricoprire certi ruoli. Non è vero che tutti possono fare tutto. Serve un lavoro di squadra e in una squadra, come tutti sanno, il difensore non può fare l’attaccante e il portiere non può fare il terzino", prosegue il deputato di Forza Italia.

Pier Silvio Berlusconi, l'ultimo colpaccio: "Tutte e due", chi porta a Mediaset

Colpaccio di Pier Silvio Berlusconi e di Alfonso Signorini. Il cast della nuova edizione del Gf Vip comincia a prendere ...

Per quanto riguarda Marta Fascina, sottolinea Mulè, lei "è parlamentare: ha già un ruolo. Detto questo, siamo tutti a disposizione del partito, lo è anche lei". E al congresso possono esserci candidati alternativi a Tajani, secondo l'onorevole azzurro, "Forza Italia deve tornare a essere il grande grattacielo dei moderati in cui ci sia spazio per proposte di leadership". E non è vero secondo Mulè che la famiglia Berlusconi ha in mente un candidato solo, Tajani. "Non è così. Per non mettere in imbarazzo nessuno, la famiglia nella lettera inviata al Consiglio nazionale ha invitato tutti a fare in modo di andare avanti sugli ideali del Cavaliere", specifica. E se uno dei figli di Berlusconi si candidasse "sarebbe un bene non solo per il nostro partito, ma per l’Italia: hanno capacità, numeri, sensibilità totalmente sovrapponibili a Forza Italia".

Giorgio Mulè, i figli di Berlusconi in campo? "Che ruolo avranno"

Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, oggi è il giorno del Consiglio nazio...

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'annuncio del governo Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Pietro De Leo

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...