CATEGORIE

Forza Italia, la profezia di Marcello Sorgi: "Una vera e propria annessione"

sabato 9 settembre 2023

1' di lettura

Acque agitate in Forza Italia. In vista delle Europee il partito prova a serrare i ranghi e l'ultima festa di partito è servita a dare una direzione chiara al futuro del movimento. I sondaggi di fatto segnalano un calo nelle intenzioni di voto ma gli azzurri credono (e tanto) nella grande sfida per il voto del 2024, il primo su scala nazionale dopo la morte di Silvio Berlusconi. E Marcello Sorgi su La Stampa prova a fare il punto su cosa accadrà tra le fila azzurre.

Massima attenzione sulla tassa sugli extraprofitti delle banche. Un provvedimento che ha creato qualche tensione in maggioranza e con Antonio Tajani contrario a un'eccessiva tassazione sugli istituti di credito. E nel retroscena di Sorgi emerge una battuta che gira per i corridoio di Montecitorio: "Forza Italia è riuscita a far tassare Mediolanum, la banca costruita nel recinto dell'impero di Arcore e al momento cespite prezioso del patrimonio familiare".

Marta Fascina, il dramma: "Qualcosa di tragico, dolore troppo forte"

Tutta Forza Italia si riunisce per la prima festa azzurra dopo la morte di Silvio Berlusconi. Iniziato venerdì 8 ...

Ma è la profezia sul partito azzurro che colpisce di più. Sorgi prevede un ridimensionamento ulteriore degli azzurri in direzione Fdi: "Forza Italia sembra avviata a diventare presto o tardi una costola di Fratelli d'Italia: o con una vera e propria annessione da parte di Meloni, che si limiti a salvare un ruolo per Tajani, o come alleato minore, magari, in vista della fusione, favorito nell'assegnazione dei seggi alle Politiche". Staremo a vedere cosa accadrà.

Sondaggio Pagnoncelli, botto Forza Italia: quanto ha guadagnato ad agosto

"Partiti stabili", ma con una sorpresa. Il sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli pubblicato dal Corriere della ...

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'annuncio del governo Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Pietro De Leo

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti