CATEGORIE

Giorgia Meloni, la testimone di una nuova fase: il fondo di Mario Sechi

giovedì 21 settembre 2023

1' di lettura

C'è chi vuole imporre il caos e rovesciare l'ordine  mondiale. Lo ha detto a chiare lettere la premier Giorgia Meloni nel suo intervento all'Onu, aprendo gli occhi a chi ancora si illude di vivere nel mondo nato dopo lo choc del 1991. La fine dei due blocchi della Guerra Fredda, il trionfo del capitalismo e del globalismo oggi appaiono non più come la "fine della storia", ma come l'inizio di una nuova fase. Di cui Meloni e l'Italia, per motivi geopolitici, sono i "testimoni" privilegiati se così si può dire.  

"L'Africa sub-sahariana è implosa, gli shock geopolitici sono multipli, le migrazioni non sono episodi, ma romanzi di generazioni", scrive Mario Sechi nel suo editoriale su Libero. L'intelligence italiana da mesi aveva informato della crisi della Tunisia, della presenza e degli interessi della Wagner nell'area, sovrapposti a quelli dei trafficanti di esseri umani. "Lo scenario è chiaro, le soluzioni sono complesse, le promesse facili restano nel libro dei sogni", suggerisce il direttore di Libero. Ma voltarsi dall'altra parte e fare finta che nulla sia cambiato rischia solo di farci trovare impreparati quando verremo travolti dalla Storia con la s maiuscola.

Registrati qui gratuitamente e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

tag

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi