CATEGORIE

Gianfranco Fini, lezione alla sinistra: "La Costituzione non è intoccabile"

martedì 12 dicembre 2023

2' di lettura

Gianfranco Fini interviene sul grande dibattito sulle riforme che anima la politica in vista del premierato che potrebbe cambiare volto all'assetto istituzionale del nostro Paese rendendo i governi più solidi e al riparo da manovre di palazzo. E così anche l'ex leader di Alleanza Nazionale spiega la sua posizione a riguardo e vede con favore un cambiamento: "Non mi riconosco in chi dice a priori 'no' e il premierato è una sfida positiva".

Al seminario sulle riforme a Montecitorio, l’ex-presidente della Camera osserva: "La Costituzione non è un totem intoccabile, la seconda parte della Costituzione è stata più volte modificata. Allora perché non pensare di riformare anche la forma stato e di governo?". Poi Fini esplicita in modo più chiaro e diretto la sua opinione: "Si è pensato al premierato. Ed è una sfida il fatto che possa essere inserito positivamente in Italia. Non mi riconosco nella critica a priori di chi dice 'no'. Se l’obiettivo della maggioranza è quello di dar vita a una nuova Repubblica, non ci trovo nulla di male. A condizione che siano salvaguardati principi e valori e che ci sia un’organicità".

E ancora: "L'opzione semipresidenzialismo fa parte delle richieste della destra politica, mai accolte. Il modello francese, per intendersi. Era un’opzione legittima ma ampiamente minoritaria. Devo dire che io non ho cambiato opinione: ero un convinto sostenitori del semipresidenzialismo francese e lo resto. La destra al governo ha dovuto prendere atto che il presidenzialismo non era praticabile perché all’interno della coalizione c’era dissenso di Lega e Fi. La politica è realismo e Meloni ne ha preso atto e ha trovato con gli alleati un’intesa su un altro modello. Spiace che, non avendo potuto guardare a Parigi, l’attuale governo non abbia dato un’occhiata a Berlino". Insomma Fini concorda su un cambi dell'assetto repubblicano e manda un messaggio chiaro anche alle opposizioni: con i "no" non si va da nessuna parte. 

Meloni-Salvini, dietro il faccia a faccia: cosa significa questa foto

Se Giorgia Meloni e Matteo Salvini avessero litigato, quello di ieri si sarebbe potuto chiamare “Il caffè d...

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Premier time Giorgia Meloni al Senato: “Avanti sul premierato"

Premier Meloni manda in tilt il Pd: "Di cosa sono orgogliosa"

tag

Ti potrebbero interessare

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Giorgia Meloni al Senato: “Avanti sul premierato"

Meloni manda in tilt il Pd: "Di cosa sono orgogliosa"

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...