CATEGORIE

Giancarlo Giorgetti: "Dimissioni? No, fino a che la maggioranza mi sostiene"

domenica 24 dicembre 2023

Giorgetti

2' di lettura

Le opposizioni ne chiedono le dimissioni, Matteo Salvini e la maggioranza lo blindano. Si parla del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, il quale fa il punto in un'intervista al Giornale. "Fino a quando la maggioranza sosterrà la mia impostazione su progetti seri, credibili e sostenibili non vedo perché lasciare. Come ho già detto, l'opposizione ha tutto il diritto di dare suggerimenti, anche graditi, poi però decido io". 

Così il ministro dopo le polemiche sulla mancata ratifica del Mes e le richieste di dimissioni che arrivano dalle opposizioni. In merito alla scelta del suo partito di non ratificare il Fondo Salva Stati, Giorgetti ricorda che "la Lega ha sempre detto che era contraria. Dunque, è questione di coerenza. Ciò che appare improprio per un membro dell'Unione è che dopo aver preso un impegno di ratifica, al momento di firmare si tira indietro. Ma ribadisco, a quel punto la questione non era più economica bensì politica", sottolinea.

"Capisco l'irritazione dei partner per la bocciatura, anche se sapevano da tempo che questa possibilità era tutt'altro che remota - prosegue -. Però ricordo che anche il governo Draghi si era rifiutato di presentare il Mes in Parlamento, rinviandone l'esame. Perlomeno noi al voto ci siamo arrivati. Un punto alla fine è stato messo. Come ministero dell'Economia abbiamo sempre sostenuto che una cintura in più attorno al sistema bancario è la benvenuta. Ma il Mes è uno strumento come altri, dunque, niente più che una delle possibili soluzioni al problema vero, che è il debito. Non credo che l'Europa senza il Mes in versione salva-banche corra seriamente rischi di stabilità", conclude Giorgetti.

tag
giancarlo giorgetti
lega
mes

Mani in tasca Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

L'affondo del ministro Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Scoppia la polemica Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Ti potrebbero interessare

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Benedetta Vitetta

Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...