CATEGORIE

Tagadà, Senaldi sul Teatro di Roma: "Attori in rivolta? Hanno ricevuto qualche telefonata"

lunedì 22 gennaio 2024

2' di lettura

"Credo che a comando del sindaco si siano mossi gli attori. Perché altrimenti che bisogno avevano di muoversi?": Pietro Senaldi, ospite di Tiziana Panella a Tagadà su La7, lo ha detto a proposito della protesta di alcuni attori per la nomina del nuovo direttore del Teatro di Roma, Luca De Fusco. "Che cosa ti immagini? Che ha alzato il telefono Gualtieri e ha chiesto loro di scendere in strada?", lo ha incalzato la conduttrice, riferendosi a un possibile intervento del primo cittadino della Capitale. "Hanno ricevuto qualche telefonata. Gli attori in genere non hanno grande coscienza civile e sociale a meno che non abbiano un film in uscita", ha ribadito il condirettore di Libero.

Ma la Panella non si è detta d'accordo: "Alcune delle figure che si sono distinte per aver protestato secondo me non ricevono telefonate e non si muovono a comando, però ognuno ha la sua opinione". A dire la sua anche Antonio Padellaro, fondatore del Fatto Quotidiano: "Non pretendiamo che siano tutti allineati e coperti, se c'è qualcuno che non è d'accordo può anche dirlo, non credo ci sia stata una convocazione". "Io ho letto il comunicato - ha insistito Senaldi, riferendosi alla nota rilasciata dagli attori in rivolta - mi sembravano molto deboli le argomentazioni artistiche, è politichese puro". A quel punto Padellaro ha proposto di fare "una mozione perché ritorni un po' di legalità in questa nomina e magari ci danno anche una parte in qualche commedia". Ma Senaldi ha controbattuto dicendo: "La nomina è legale".

Teatro di Roma, così Schlein guida la rivolta degli attori rossi senza poltrone

Petizione e presidio contro la nomina di Luca De Fusco al Teatro di Roma. Elly Schlein, come scrive Enrico Paoli in un a...

Qui l'intervento di Senaldi a Tagadà

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Le loro priorità Roma, delirio sinistro: "Cambiare nome a via Nazionale, troppo sovranista"

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi: "Meloni assente a Kiev? Ha fallito"

tag

Ti potrebbero interessare

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Roma, delirio sinistro: "Cambiare nome a via Nazionale, troppo sovranista"

Tagadà, Rosy Bindi: "Meloni assente a Kiev? Ha fallito"

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...