CATEGORIE

Aspides, via libera della Camera: tutti a favore tranne Bonelli e Fratoianni

martedì 5 marzo 2024

2' di lettura

Via libera della Camera alle missioni "Aspides", per la difesa militare preventiva della navigazione nel Mar Rosso, e "Levante", che prevede, sempre con il supporto delle forze armate, l'invio di aiuti alla popolazione di Gaza. Gli unici a votare contro sono stati i deputati dell'Alleanza Verdi-Sinistra, mentre il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte ha deciso di votare a favore. Via libera unanime, invece, alla missione civile diretta al sostegno dell'Ucraina. Insomma, i soli a votare contro la missione, nonostante gli attacchi alle navi italiane, sono i partiti guidati da Nicola Fratoianni ed Angelo Bonelli. Gli anti-italiani, appunto.

A Montecitorio, in particolare, è passata con 274 sì la risoluzione del M5S sulle 3 nuove missioni internazionali che il governo ha chiesto di autorizzare. Nel documento, votato anche dalla maggioranza, si sottolinea come la missione "Aspides" nel Mar Rosso sia di carattere difensivo e non offensivo. Un concetto ribadito anche dal ministro degli Esteri Antonio Tajani: "Aspides agirà con compiti di natura difensiva, la missione non potrà cioè intraprendere azioni di tipo preventivo. Sono previste mansioni non esecutive - ha detto in aula -. Aspides non è diretta contro nessuno, ma a difesa di un principio: la libertà e la sicurezza della navigazione. Solo facendo rispettare questo principio è possibile assicurare sicurezza e benessere alla regione".

Operazione Aspides, il costituzionalista: "Colpire le basi a terra? La legge non lo esclude"

Nulla di nuovo, almeno in punta di diritto. Per Giuseppe de Vergottini, costituzionalista italiano tra i più noti...

"Le risposte saranno condotte nel pieno rispetto del diritto internazionale, quello consuetudinario e il diritto all'autodifesa in caso di attacco imminente o in corso, su navi proprie o di terzi, così come previsto all'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite - ha proseguito Tajani -. Aspides agirà inoltre in piena conformità con la Convenzione Onu sul diritto del mare".

Guerre, le quaranta aree d'intervento per proteggere Italia e Ue

L'Italia ha dislocato settemila uomini all’estero per garantire zone cuscinetto in aree di crisi e d’int...

Genova da ridere A sinistra la bellezza è una offesa sessista

Il video virale Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

tag

Ti potrebbero interessare

A sinistra la bellezza è una offesa sessista

Francesco Storace

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Silvia Salis "di bell'aspetto": Tajani fa impazzire la sinistra

A sinistra la bellezza è una offesa sessista

Ma che ridicola questa sinistra. Ieri il bersaglio preferito era Antonio Tajani, reo di aver criticato la candidata del ...
Francesco Storace

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...