CATEGORIE

Anpi, gli ebrei sbottano: "Niente 25 aprile", scoppia la bufera

giovedì 7 marzo 2024

1' di lettura

 Le dimissioni di Roberto Cenati dall’Anpi di Milano, in polemica con i “compagni” perché contrario all’uso del termine «genocidio» come accusa a Israele in merito a quanto sta accadendo a Gaza, stanno avendo una eco profonda anche nella comunità ebraica meneghina. Il presidente Walker Meghnagi confessa infatti al Foglio che «il passo indietro di Cenati per noi è un duro colpo. Abbiamo perso un grande alleato, una persona di valore come ce se sono poche».

Tanto che la presenza della comunità ebraica il prossimo 25 aprile di fianco ai “partigiani” inizia ad essere tema di discussioni: «Probabilmente per la prima volta non sarò in piazza», esclama Meghnagi sempre al Foglio, «in questi anni Cenati ha difeso la libertà di tutti, ha lottato contro l’antisemitismo. Il modo in cui il presidente dell’Anpi nazionale, Pagliarulo, si è limitato a prendere atto delle sue dimissioni, senza fare niente, è una brutta notizia. Come se per i vertici sia stato un sollievo. È stato maltrattato da enti come l’Anpi, la Cgil, la Camera del lavoro, che tutto dovrebbero fare fuorché politica. E appena trovano una persona pulita fanno di tutto per ostacolarla. Oggi ci sentiamo più soli».

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

25 aprile, ora la sinistra si inventa il Bergoglio partigiano

a grosseto Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

tag

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, ora la sinistra si inventa il Bergoglio partigiano

Pietro Senaldi

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Abu Mazen si sveglia dopo più di un anno e attacca i capi di Hamas

Tommaso Montesano

Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

"C’è qualche tentativo, generoso e importante, come i referendum e le tesi sul salario minimo, o alcun...

Elly Schlein cita Guerre Stellari. Ma se lo fa Trump...

Elly Schlein domenica scorsa ha compiuto quarant’anni. Tanti auguri, e che Dio ce la conservi a lungo alla segrete...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone