CATEGORIE

Decaro? Ma il governo ha sciolto più Comuni di centrodestra: ecco la verità

di Tommaso Montesano giovedì 21 marzo 2024

2' di lettura

Questo governo ha dichiarato guerra alle mafie, non certo agli amministratori locali». Anche perché, ricorda il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, «il nostro governo ha già sciolto 15 Comuni, in prevalenza a guida di centrodestra». Al Viminale c’è stupore per il polverone sollevato dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, dopo la nomina della “commissione di accesso” al Comune (cui ieri si è aggiunto l’annuncio dell’ispezione in Prefettura). Un atto di “sindacato ispettivo” per accertare cosa sia accaduto nell’amministrazione dopo la bufera giudiziaria di febbraio.

La Commissione avrà tre mesi di tempo per preparare una relazione. E solo dopo, precisano fonti del ministero dell’Interno, si capirà se ci sono o meno gli estremi per lo scioglimento del Comune per infiltrazione mafiosa. «È un accesso ispettivo che consentirà la verifica dei fatti. Questo accesso non è pregiudizialmente finalizzato allo scioglimento», si difende Piantedosi dalle telecamere del Tg1. Il sospetto è che Decaro abbia volutamente alzato il tiro, facendo la vittima, per interesse politico. Avendo già esaurito i suoi due mandati come sindaco, infatti, il suo è il nome caldo per guidare le liste del Pd alle elezioni europee nella circoscrizione Sud.

Decaro, Piantedosi e la telefonata prima della sceneggiata: "Reazione esagerata"

Matteo Piantedosi non si aspettava la reazione avuta dal sindaco di Bari Antonio Decaro di fronte alla decisione di avvi...


Dal ministero dell’Interno ricordano, peraltro, che la scelta di nominare la Commissione era stata anticipata, via telefono, dallo stesso Piantedosi a Decaro. Così come è vero che il titolare del Viminale, a febbraio, ha ricevuto i parlamentari baresi del centrodestra, ma la settimana scorsa anche il sindaco di Bari è salito al ministero. Insomma, porte aperte, ma nessuna pressione. E i numeri diffusi dal sottosegretario Nicola Molteni lo confermano: «Il governo in carica ha sciolto 15 Comuni, di cui 4 di centrodestra, 3 di centrosinistra e 8 guidati da liste civiche. Dati che dimostrano come le attività portate avanti da prefetture e Viminale sono ispirate sempre e solo da critieri oggettivi. Il ministro Piantedosi, tra gli altri, ha sciolto Anzio e Nettuno, Comuni a guida centrodestra, a pochi mesi dal voto regionale del Lazio. Ma ai tempi Decaro e il Pd non ebbero nulla da dire. Il solito doppiopesismo della sinistra».
Non solo: è ancora reperibile sul web il video nel quale il sindaco di Bari, lo scorso 27 febbraio, ammetteva: «Ci sono comunque infiltrazioni nelle attività economiche e professionali e anche in una azienda pubblica della nostra città».

Daniele Capezzone su Antonio Decaro: "Sceneggiata alla Mario Merola"

Eccoci ad "Occhio al Caffè", la rassegna stampa scorrettissima curata da Daniele Capezzone, direttore e...

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Bari, spaccio di droga a domicilio: otto arresti della Gdf

Vandali Calci e sigaretta contro una tartaruga a Bari, Lav presenta denuncia

tag

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Bari, spaccio di droga a domicilio: otto arresti della Gdf

Calci e sigaretta contro una tartaruga a Bari, Lav presenta denuncia

Pd, sospetti su Antonio Decaro: lui l'uomo per far fuori Elly Schlein?

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...