CATEGORIE

D'Alema alla corte dei cinesi: parla al forum organizzato da Pechino

giovedì 21 marzo 2024

2' di lettura

"È possibile avere forme di sovranità popolare senza pluralismo politico". A dirlo è Massimo D'Alema all'emittente statale cinese Cgtn. E, come direbbe Silvio Berlusconi, "siete ancora e oggi, come sempre, dei poveri comunisti". L'ex Presidente del Consiglio del Pds è intervenuto al terzo forum internazionale sulla democrazia organizzato dalla Cina, durante il quale ha analizzato il rapporto tra capitalismo e partecipazione al processo democratico. E già così fa abbastanza sorridere.

Ma invece si è rivelato un D'Alema senza freni che ha analizzato la situazione economica e politica internazionale. "Esistono degli squilibri nelle nostre relazioni ma ritengo che vogliamo mantenere una buona relazione con la Cina, che è un partner fondamentale per l'economia europea. Rompere le relazioni sarebbe negativo per l'Europa, controproducente. Si è registrata un po' di pressione americana in questo senso".

L'ex leader della sinistra ha parlato anche della politica di riduzione del rischio intrapresa dall'Unione Europea, non rilevando contraddizioni "con la possibilità di incrementare e migliorare la nostra cooperazione con la Cina. Quando gli europei parlano di riduzione del rischio, fanno riferimento ad alcuni elementi della cooperazione economica, cioè alla dipendenza europea dalla Cina per quanto riguarda alcuni elementi tecnologici chiave o materie prime. Posso capire che l'Europa stia lavorando per acquisire una certa indipendenza in settori e attività strategiche. Ma, in ogni caso, ciò non è in contraddizione con la possibilità di incrementare e migliorare la nostra cooperazione con la Cina".

Vai a lezione di cinese? Attento alla propaganda

La capacità Cinese di entrare nelle dinamiche occidentali è straordinaria. Silenziosamente ma continuament...

Un ragionamento da vetero comunista che, tra l'altro, arriva nelle ore in cui la premier Giorgia Meloni partecipava (con videomessaggio) alla terza edizione del Summit per la democrazia lanciato dagli Stati Uniti. Insomma Baffino continua a strizzare l'occhio alla Cina. 

Oltre la fantasia IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Antichi vizi Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Parlano le cifre Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

tag

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Fausto Carioti

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

Carlo Nicolato

Cina, due missili sul prossimo Conclave

Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

"C’è qualche tentativo, generoso e importante, come i referendum e le tesi sul salario minimo, o alcun...

Elly Schlein, chi non è stato invitato alla festa per i 40 anni

Grande festa per i 40 anni della segretaria del Pd Elly Schlein. Anche se non tutti i colleghi di partito sarebbero stat...

Elly Schlein cita Guerre Stellari. Ma se lo fa Trump...

Elly Schlein domenica scorsa ha compiuto quarant’anni. Tanti auguri, e che Dio ce la conservi a lungo alla segrete...
Pietro Senaldi

Giorgia Meloni, aprile magico nei sondaggi: dove vola FdI

Un aprile ricco di successi quello vissuto da Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni è infatti cresc...