CATEGORIE

Caso-Decaro, l'arringa difensiva di Emiliano: "Forse lo ha chiamato qualcuno nei paraggi"

martedì 26 marzo 2024

2' di lettura

"È possibile che, abitando nei bassi che danno sulla strada, io mi sia fermato a parlare con la sorella e lui sia stato chiamato da qualcuno nei paraggi". Quando si dice che la toppa è più grande del buco. Michele Emiliano rincorre, non sa dove girarsi. Sul palco che avrebbe dovuto difendere Antonio Decaro dalle indagini dell'Antimafia nel comune di Bari, il governatore della Puglia ha ottenuto l'effetto contrario. L'aneddoto legato alla visita della sorella del boss Capriati ha puntato ancora di più i riflettori sul capoluogo pugliese e la sua amministrazione. Assediato dall'opposizione, ma anche da parte della sinistra, Emiliano ha provato a correggere il tiro. Un tentativo goffo e pieno di contraddizioni, ospitato sulle pagine del Fatto Quotidiano.

"I miei ricordi sono puntuali, esatti. Antonio, allora mio assessore, stava per impiantare le telecamere e chiudere al traffico i vicoli di Bari Vecchia. Per chi era dedito al contrabbando e allo spaccio, al furto e all’estorsione le telecamere avevano il senso di una pugnalata mortale, un atto ostile, definitivo". Insomma, Emiliano non sembra avere dubbi su come siano andate le cose. Una certezza che però è durata appena qualche riga di quotidiano perché, alla domanda relativa alla smentita di Decaro, il governatore fa marcia indietro. "È altamente probabile che non conoscesse i volti che per me erano invece familiari, come è possibile che, abitando nei bassi che danno sulla strada, io mi sia fermato a parlare con la sorella e lui sia stato chiamato da qualcuno nei paraggi". Una delle arringhe peggiori che si ricordino e fa specie che a pronunciarla sia proprio un ex magistrato.

Capezzone, "l'avvocato di Decaro ed Emiliano: giudicate voi"

"La memoria a rate di Antonio Decaro. Siamo giunti alla quarta o quinta versione". Daniele Capezzone sottoline...

Ma la sconclusionata difesa di Emiliano non finisce qui. Durante l'intervista, il governatore sostiene di essere andato dalla sorella del boss per legittimare la sua azione politica: "Dico alla sorella del boss di capire e far capire che le misure che stava attuando l’assessore erano anzitutto provvedimenti a tutela della pubblica incolumità. E lì c’erano figli piccoli. Come sindaco mi facevo carico delle azioni del mio assessore e della responsabilità politica di coinvolgere chi è ai margini, farlo venire dentro al circuito civile". Poco dopo però, Emiliano fa marcia indietro e assicura che le donne ritratte insieme a Decaro sono totalmente estranee all'attività del boss mafioso: "La manovra sconsiderata e manipolatrice non si è invece curata di considerare che i Capriati sono una famiglia numerosa e quel cognome è portato anche da gente perbene, incensurata, assolutamente estranea ai fatti come appunto le signore ritratte". Un grande calderone. Tanta confusione. Dichiarazioni sempre più contrastanti. E Decaro trema dopo le parole di quello che sarebbe dovuto essere il suo principale alleato.

Michele Emiliano, il video di 2 anni fa che inchioda Decaro

Altro che smentita, altro che "non ricorda bene". Michele Emiliano aveva già raccontato in tv alla pugl...

tag
michele emiliano
antonio decaro
capriati
bari

Il western delle orecchiette Pd, il "no" di Decaro a Emiliano: una trappola per Elly Schlein

Un caso a Torino Torino, violenza sessuale? 11 mesi dopo il prof torna in cattedra: FdI insorge

Il gasdotto in Puglia Michele Emiliano denunciava tutti? Ora vuole allungare il Tap

Ti potrebbero interessare

Pd, il "no" di Decaro a Emiliano: una trappola per Elly Schlein

Pietro Senaldi

Torino, violenza sessuale? 11 mesi dopo il prof torna in cattedra: FdI insorge

Michele Emiliano denunciava tutti? Ora vuole allungare il Tap

Michele Zaccardi

Pd, voci clamorose: ecco chi può fregare Elly Schlein

Pietro Senaldi

Meloni, lezione alla sinistra su Sala: "Non cambio posizione in base al colore politico"

In un'intervista al Tg1 Giorgia Meloni commenta quanto sta accadendo a Milano, con Beppe Sala indagato. E a riguardo...

Nicola Fratoianni, menzogna e sciacallata: "Vergogna Meloni! Dei morti parla solo oggi". Ma...

Puro sciacallaggio. Anche di fronte a un attacco che ha causato la morte di due donne, Nicola Fratoianni non si risparmi...

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il Pd è alla ricerca di una casa: la tua. A Torino, il Consiglio comunale a guida dem discuterà una propos...

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova