CATEGORIE

Ilaria Salis? Fratoianni, Boldrini, Zerocalcare & Co a Budapest per il processo: ecco i rischi

mercoledì 27 marzo 2024

2' di lettura

Saranno 7 i parlamentari italiani che domani presenzieranno all'udienza di Ilaria Salis, la 39enne di Milano detenuta in carcere in Ungheria. La donna è in cella da 13 mesi, con l'accusa di aver aggredito e pestato a sangue due militanti neonazisti. L'avvocato della Salis, Gyorgy Magyar, ha spiegato la linea difensiva che porterà nell'aula di Budapest: "Abbiamo già presentato alla Corte un'ampia documentazione per la richiesta dei domiciliari a Ilaria Salis. Domani il giudice, all'udienza, dovrà decidere". Nel corso dell'udienza verranno ascoltati due testimoni e uno degli uomini aggrediti. La detenuta italiana invece non parlerà: "Ilaria non farà alcuna dichiarazione: continua a dichiararsi innocente, respingendo le accuse della Procura". 

La tensione internazionale attorno al caso sta crescendo sempre di più, specie dopo le immagini della scorsa udienza in cui Ilaria Salis è stata accompagnata in aula con mani e piedi legati. La diplomazia italiana è al lavoro da mesi per trovare la soluzione migliore per garantire un equo processo e una detenzione dignitosa alla nostra concittadina. Un lavoro assai complesso, specie dopo che il caso della Salis è esploso a livello europeo. Viktor Orban non ha alcuna intenzione di fare sconti e tanto meno di passare come uomo debole agli occhi dell'opinione pubblica ungherese. Per questo, la cautela da tenere è massima.

In uno scenario così precario, nonostante il lavoro della nostra diplomazia internazionale, sette parlamentari italiani hanno deciso di partire alla volta di Budapest per assistere all'udienza. Dalla Boldirni a Fratoianni, da Ilaria Cucchi a Ivan Scalfarotto. E, con loro, i grillini Stefania Ascari e Riccardo Ricciardi e la deputata del Pd Sandra Zampa. Tutta la sinistra insieme appassionatamente contro i metodi dell'Ungheria di Orban. Tutti insieme nella tana del nemico, rischiando di ottenere la reazione opposta a quella desiderata. "Vado lì per esprimere vicinanza a Ilaria che è in detenzione preventiva da 13 mesi e per dire che i diritti dei detenuti vanno rispettati ovunque, specialmente all'interno dell'Unione europea. E vado lì anche per esprimere vicinanza alla famiglia di Ilaria Salis che intorno a lei sta facendo quadrato per affrontare insieme questa dura battaglia" ha dichiarato Laura Boldrini prima di partire per l'Ungheria.

Ancora più netto nell'affondo a Budapest è stato Ivan Scalfarotto di Italia Viva: "I legali lamentano condizioni di detenzione drammatiche, insostenibili anche dal punto di vista igienico-sanitario. Bisognerebbe tagliare i fondi europei a Budapest fino al ripristino delle condizioni minime per definire quel paese una democrazia liberale". A corredo della squadra di parlamentari ci sarà un altro strenuo sostenitore di Ilaria Salis: il fumettista Zerocalcare. L'autore delle celebri serie animate su Netflix ha dedicato all'attivista un fumetto a puntate pubblicato su Internazionale.
 

Lady okkupazioni Ilaria Salis, sciacallata sul Conclave: piovono insulti

Guerra Pakistan-India Boldrini in tilt sulla Meloni: "Faccia qualcosa per la guerra India-Pakistan"

Vergogna Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

tag

Ilaria Salis, sciacallata sul Conclave: piovono insulti

Boldrini in tilt sulla Meloni: "Faccia qualcosa per la guerra India-Pakistan"

Taverna Santa Clara, tornano i negozi vietati agli ebrei

Andrea Muzzolon

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi