CATEGORIE

Autonomia, Luca Zaia: "Non è la secessione dei ricchi, ma una grande opportunità"

sabato 6 aprile 2024

2' di lettura

"L'autonomia non è la secessione dei ricchi, ma una grande opportunità". Il presidente della Regione Veneto torna a spiegare l'importanza della riforma durante un convegno organizzato dalla Lega a Torino. "Se io fossi un governatore del Sud chiederei subito l'autonomia" ha puntualizzato Luca Zaia spiegando che "l'autonomia oggi è di tutti, va da Campione d'Italia a Canicattì. È una assunzione di responsabilità". "Questa responsabilità", insiste, "la portiamo in un Paese dove spesso non c'è. Ci sono Regioni che hanno un Comune su due in dissesto finanziario", ha aggiunto osservando che "è inaccettabile che ci siano cittadini costretti ad andare fuori Regione per farsi curare anche i soldi nella sanità sono sempre stati equamente divisi", come "è vomitevole che qualcuno dica se non ti curo bene è per colpa di qualcun altro". 

Autonomia sì, ma Zaia ritiene che la sanità debba essere "un obiettivo complessivo a livello nazionale". "Dalla sanità parte tutto e alla sanità si arriva con tutto", specifica. "Un Paese che cura bene i suoi cittadini è un Paese che ha rispetto dei suoi cittadini. Penso che sia fondamentale non in un'ottica di contrapposizione ma di comune percorso che il Governo addotti la sanità come piano Marshall, obiettivo principale a livello nazionale".

"Noi comunque", ha aggiunto Zaia a margine di un evento politico a Treviso, "la nostra sanità la difenderemo sempre, con forza, a prescindere dal colore politico dei governi. L'ho dimostrato quando c'era il centrodestra, negli anni di Berlusconi, poi passando anche per il centrosinistra e ancora oggi. Questa non è contrapposizione ma difesa dei concittadini, che vengono prima di tutto". Zaia ha ricordato infine che il Veneto è "l'unica regione virtuosa perché non abbiamo l'addizionale Irpef sulla sanità. Non si pagano tasse regionali sulla sanità da 14 anni. Vogliamo andare avanti con gli investimenti e bisogna avere le risorse".

Luca Zaia, il piano B di Matteo Salvini: "Io un'idea ce l'ho..."

Per Luca Zaia c'è un piano b. "In Veneto conto che ci sarà una buona guida leghista", ha ass...

tag
luca zaia
veneto
autonomia
lega
sanità

Scoppia la polemica Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Sardegna a picco Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Ti potrebbero interessare

Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Marco Pannella, la Albanese e il tradimento di +Europa

Ci sono premesse che sono doverose: non per una qualsivoglia mania diprotagonismo (quello spetta a chi non ha niente da ...
Claudia Osmetti

Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

C'è molto sport nella "rassegna stampa scorrettissima" di oggi, con Daniele Capezzone che sottoline...

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...