CATEGORIE

Suviana, un'altra figuraccia Pd sulla tragedia

di Claudia Osmetti domenica 14 aprile 2024

2' di lettura

Adesso è ufficiale, definitivo. Il disastro di Suviana ha un bilancio di sette morti accertati e quattro feriti gravi. Sono passati cinque giorni e solo ieri i sommozzatori dei vigili del fuoco riescono a recuperare l’ultimo disperso. È vicino alla turbina, al nono piano, «in una posizione che ritenevamo quella maggiormente probabile» (dice Giuseppe Petrone): si tratta di Vincenzo Garzillo. Napoletano, 68enne, mancava solo lui all’appello. Più o meno nelle stesse ore arriva la notizia (positiva, almeno quella) che l’operaio di 35 anni ricoverato in rianimazione al San’Orsola di Bologna, ferito pure lui dopo quello scoppio immane, è fuori pericolo. Si salverà. Eppur la gioia (immensa) dura un attimo: sul lago di Suviana si lavora ancora senza sosta, per mettere in sicurezza la struttura e permettere le perizie. Si lavora come ha fatto, per tre giorni di fila, Simone de Angelis, un ragazzo che quella centrale la conosce centimetro per centimetro e che ha guidato i soccorritori.

«Appena trovato il quarto disperso ha avuto un mancamento, è stato portato via in ambulanza», racconta l’ad di Enel green power Salvatore Bernabei. «All’interno della centrale c’è un sistema di controllo», spiega. Una sorta di «scatola nera che è ora in mano all’autorità giudiziaria e che verrà esaminata». Perché ora bisogna capire. Cosa sia successo. Sulle salme si eseguono i primi esami: non si tratta di vere e proprie autopsie perché la causa della morte, purtroppo, è nota a tutti. Quell’esplosione sommersa, maledetta. «Aspettiamo i risultati dell’inchiesta», specifica il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, «non ha senso fare congetture».

Suviana, Rita Dalla Chiesa smaschera gli sciacalli: "Sciopero e attacchi al governo, tutto sbagliato"

La strage di Suviana ha scosso gli italiani e, con loro, tutto il mondo politico. Le manifestazioni indette dai sindacat...

Poi si passerà alla messa in sicurezza. Le analisi per capire «cos’ha dentro» spiegano Arapae Emilia Romagna, l’agenzia regionale di prevenzione. Inevitabile arriva l’ora delle polemiche. «Stupiscono le osservazioni del collega deputato del Pd Andrea Orlando sul codice degli appalti», ribatte Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia. L’ex ministro del Lavoro dovrebbe piuttosto lamentarsi «perché non si è adoperato per cambiare il codice degli appalti quando era al governo». Insomma, appaltare o subappaltare, si interroga Cattaneo, «può essere considerato un reato? E per quale motivo? I subappalti in misura controllata e circoscritta fanno lavorare le nostre piccole medie imprese, che rappresentano il 90% del tessuto produttivo italiano». 

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Ti potrebbero interessare

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi