CATEGORIE

Antonio Scurati, delirio sui giornali progressisti: "Manganelli", "Fascismo", "Epurazione"

domenica 21 aprile 2024

2' di lettura

La sinistra e la stampa progressista sguazza nel caso di Antonio Scurati, presunto "censurato" in Rai, anche se l'azienda ha fatto subito sapere che dietro allo stop al suo intervento c'erano ragioni contrattuali e di compenso. Neppure il fatto che la stessa Giorgia Meloni abbia pubblicato integralmente l'intervento di Scurati sui suoi profili social è bastato al plotone d'esecuzione che sparava senza soluzione di continuità. Neppure i sospetti sulla "manovra" ordita da Serena Bortone, in crisi di share con il suo Chesarà dove era previsto l'intervento, vengono ovviamente presi in considerazione.

E così, ecco che la rassegna stampa "progressista" di oggi, domenica 21 aprile, tratteggia ovviamente un quadro a senso unico, con toni ipertrofici, smisurati a tratti sia inquietanti che grotteschi. Si parta per esempio dalla Stampa, che titola in prima pagina: "25 Aprile, la Rai epura Scurati". Anche se poi l'intervento dello scrittore è stato letto in diretta. Dunque il commento di Flavia Perina: "Censura o stupidità, l'autogol della destra". E ancora Nicola Lagioia: "Querele e manganelli per gestire il dissenso", la spara grossissima.

Quindi Repubblica, che si spinge forse ancor più in là. Titolone a tutta pagina: "La Rai censura Scurati". Si parla di "attacco alla libertà di parola". Intervistona ad Elly Schlein: "Questa televisione è il megafono del potere". Si spende il direttore, Maurizio Molinari: "Meloni e il tabù dell'antifascismo". Il discorso di Scurati viene proposto con titolo: "Lo spettro fascista". E ancora, Concita De Gregorio che ci parla del "pericolo dell'indifferenza".

Infine, menzione d'onore per Domani, il quotidiano edito da Carlo De Bendetti, che titola a tutta pagina: "Antifascimo, la Rai censura Scurati". Ma non solo, coglie l'occasione per una seconda riga che recita: "Attacco intimidatorio a Domani". La ragione? L'interrogatorio di Emanuele Fittipaldi, il direttore, previsto lunedì all'Antimafia per il caso-dossieraggio, che ha avuto proprio nel Domani il principale veicolo di diffsione. Infine, il commento di Marco Damilano, sempre sul tema-Scurati: "La stampa libera e il dovere di resistere". Già, a leggere la stampa progressista pare di essere già sotto una dittatura. E vien da chiedersi se credono a quel che dicono e che scrivono...

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

Parla La Russa Meloni, La Russa manda in tilt la sinistra: "Cos'è Giorgia nel mondo"

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

tag

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

Meloni, La Russa manda in tilt la sinistra: "Cos'è Giorgia nel mondo"

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Il cinema italiano piange miseria ma il governo ha aumentato gli aiuti

Pietro Senaldi

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Forse a Gallarate, forse nel milanese. In un teatro o magari in un campo. L’unica cosa certa è che il &ldq...
Fabio Rubini

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Ma quale nuovo partito?! Il generale Roberto Vannacci smentisce ancora una volta la narrazione di una certa sinistra. E ...

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Dopo la dura risposta di Giorgia Meloni alle opposizioni interne, arriva il commento altrettanto tranchant di Giovanbatt...

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Virginia Raggi non molla e vuole che il sindaco Gualtieri dia sufficienti spiegazioni – sinora ignote – sull...
Francesco Storace