CATEGORIE

Crisi isterica contro Meloni e indignazione: la dimensione esistenziale della sinistra

lunedì 27 maggio 2024

1' di lettura

Dopo le urla e gli ululati giunti da sinistra a seguito della prima beffa della premier (quella su “TeleMeloni”), Mario Sechi ha opportunamente scritto che i compagni non sanno ridere, hanno smarrito umorismo e leggerezza. E cosa sanno fare, allora? L’hanno dimostrato ieri a stretto giro di posta, reagendo con nuove urla e nuovi ululati alla seconda beffa della Meloni, quella rivolta al palinsesto de La7, che dall’alba a notte fonda – con rare eccezioni – presenta il 2024 come una riedizione del 1924. Tra l’altro, sempre ieri, è stato proprio Enrico Mentana a differenziarsi dal coro, prendendo saggiamente le distanze dagli autoproclamati “telemartiri”.

La realtà è che ormai la dimensione psicologica – direi esistenziale – della sinistra è la crisi isterica accompagnata da un sentimento di indignazione permanente. I progressisti e i loro intellettuali di riferimento non contestano più ciò che l’avversario dice, ma attaccano in radice la sua stessa legittimazione a pensare -parlare -respirare.

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Daniele Capezzone

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Il ruolo dell'Italia Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Neanche i tg regionali animano i referendum

Klaus Davi

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone