CATEGORIE

L'Autonomia aiuta il Sud a migliorarsi e a crescere

mercoledì 2 ottobre 2024

1' di lettura

L’Autonomia differenziata è una legge procedurale di attuazione di una modifica costituzionale approvata nel 2001 sotto il governo Amato, da una maggioranza di centrosinistra. Già alla fine degli anni ’90 furono le leggi Bassanini, ispirate dall’allora ministro perla funzione pubblica Franco Bassanini, che di destra proprio non era, a introdurre un decentramento inteso come spostamento delle competenze dal centro alla periferia, che culminò nella riforma del titolo V. Ebbene, quella riforma è rimasta incompiuta per lunghi 23 anni, grazie alle resistenze di quelli che proprio non volevano rinunciare a prassi, consuetudini e codici consolidati. Oggi paradossalmente quelle resistenze vengono dalla stessa parte politica che all’epoca era devota al “riformismo”, parola ormai espulsa dal vocabolario di una sinistra sempre più reazionaria. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Spartaco Pupo

Governatore veneto Autonomia, Zaia: “Il governo darà corso alla sentenza della Consulta”

l'intervista Autonomia, Attilio Fontana mette in guardia: "Dalla sinistra un atteggiamento pericoloso"

corte costituzionale Autonomia, Tommaso Foti deride la sinistra: "Smentiti clamorosamente"

tag

Autonomia, Zaia: “Il governo darà corso alla sentenza della Consulta”

Autonomia, Attilio Fontana mette in guardia: "Dalla sinistra un atteggiamento pericoloso"

Autonomia, Tommaso Foti deride la sinistra: "Smentiti clamorosamente"

Cgil contro la Consulta sull'Autonomia: "Scelta che non capiamo"

Fausto Carioti

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

“Nel 164° anniversario della sua costituzione, desidero esprimere – a nome mio e del Governo – pro...

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

"Una mamma che setaccia una mezza busta di farina avariata trovata tra i rifiuti, fra gli insetti, nel tentativo di...

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Parla il Doge. In un’intervista rilasciata a La Stampa, il presidente del Veneto Luca Zaia interviene su temi cent...