CATEGORIE

Forza Italia "al 20%, ecco cosa siamo": la sfida degli azzurri può cambiare il quadro

sabato 5 ottobre 2024

2' di lettura

Una Forza Italia al 20%: è questo l'obiettivo degli azzurri. Nemmeno tanto segreto, visto che a dirlo chiaro e tondo è Alessandro Sorte, deputato e segretario regionale lombardo del partito fondato da Silvio Berlusconi. Si parla della Lombardia, ma il ragionamento vale per tutta Italia perché sondaggi alla mano FI sta confermando il botto di giugno alle elezioni europee (dove è arrivata al 9.5%) e nelle giuste condizioni, per esempio in presenza di candidati forti o tornate elettorali particolarmente significative e caratterizzanti, pensare a un ritorno sopra quota 10 per cento è tutto tranne che utopia. E si sa, nella politica, la vittoria è una macchina che si auto-alimenta. 

 "Voglio ricordare cos'è oggi Forza Italia in Lombardia: quattro senatori, dieci deputati, due eurodeputati, un sottosegretario, otto consiglieri regionali, due assessori - sono i dati snocciolati da Sorte intervenendo alla Giornata dell'Economia, l'evento azzurro in corso a Milano -. Abbiamo eletto sedici consiglieri provinciali una settimana fa, che si aggiungono ai cinque delle due province che non sono andate al voto, eletti da quasi duemila consiglieri comunali. Da qui iniziamo a lanciare la sfida per far diventare Forza Italia il primo partito del centrodestra in Lombardia".

Isabella De Monte, addio Italia Viva per Forza Italia: "Grazie per l'accoglienza"

"Con grande piacere" Forza Italia accoglie nella sua squadra Isabella De Monte, che ha lasciato Italia viva: a...

"Credo che con i senior, con i giovani, con le donne e con il nostro Segretario Nazionale, Antonio Tajani, che ha avuto il coraggio di candidarsi in Europa, non nascondendosi come hanno fatto altri leader ma trainando il partito, con questa squadra possiamo puntare al 20%. Sappiamo che lassù c'è un signore, Silvio Berlusconi, che ci sta guardando", conclude Sorte.

Sondaggio Supermedia, il centrodestra vola e il campo largo arranca: chi crolla a picco

Il centrodestra continua a macinare consensi. Il campo largo è sempre più defunto. Questo è il quad...

Nella stessa occasione, ha parlato anche l'europarlamentare Fulvio Martusciello, capogruppo di Forza Italia a Bruxelles: "Il Partito Popolare Europeo ha scelto l'Italia, e in particolare Napoli, come luogo privilegiato per la sua crescita, perché qui il PPE si sta espandendo più velocemente rispetto agli altri Paesi". Durante gli Study Day del PPE tenutisi a Napoli, ha sottolineato Martusciello, "è emersa chiaramente l'idea che l'Europa non sia solo un mercato o una moneta, ma una visione della vita e dell'uomo, con una forte identità culturale che rappresenta il collante per l'Occidente". In questo quadro, definisce Tajani "un pilastro fondamentale dell'Europa" ricordando le parole di un militante durante l'evento di Napoli: "L'Europa senza Tajani è come un bambino senza certificato di nascita".

La decisione Giorgia Meloni convoca l'ambasciatore israeliano dopo gli spari a Jenin

A Jenin Israele, spari in Cisgiordania davanti ai diplomatici (uno italiano): insorge Tajani

Genova da ridere A sinistra la bellezza è una offesa sessista

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni convoca l'ambasciatore israeliano dopo gli spari a Jenin

Israele, spari in Cisgiordania davanti ai diplomatici (uno italiano): insorge Tajani

A sinistra la bellezza è una offesa sessista

Francesco Storace

Silvia Salis "di bell'aspetto": Tajani fa impazzire la sinistra

Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

In un’interessante intervista al Venerdi di Repubblica, Massimo Cacciari ha descritto l’ostilità vers...
Antonio Socci

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

La cronaca politica a volte è semplice, squarcia il velo di Palazzo, si condensa in un’immagine. Qui l&rsqu...
Giovanni Sallusti

Sorrento e mazzette, indagato un collaboratore di Pina Picierno

Un collaboratore della vicepresidente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno (non indagata o coinvolta nel caso), ...

Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci

Non c'è alcuna pista “nera” dietro la strage di Capaci dove il 23 maggio del 1992 persero la vita...
Giovanni M. Jacobazzi