CATEGORIE

Open Arms, Angelo Bonelli insulta Valditara: "Zero in condotta, servono lezioni di recupero!"

venerdì 18 ottobre 2024

 Angelo Bonelli

2' di lettura

"Oggi a Palermo è andato in scena un fatto di una gravità inaudita: mezzo governo, con i ministri leghisti Calderoli, Giorgetti e Valditara, è sceso in piazza a protestare contro la magistratura in solidarietà a Matteo Salvini. Invece di governare, questo governo sceglie di attaccare un altro potere dello Stato, non accettando l'esito della giustizia, e aprendo così un pericoloso conflitto con la magistratura per difendere il proprio leader". Così in una nota il portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Avs Angelo Bonelli. Toni ipertrofici, grotteschi, a tratti ridicoli. Insomma, i toni che sono un po' la cifra distintiva del "Verde".

"È gravissimo - ha proseguito Bonelli - vedere un ministro dell'Istruzione, che dovrebbe insegnare agli studenti il rispetto delle leggi e delle istituzioni, partecipare a una protesta contro la magistratura. Valditara, che ha reintrodotto l'educazione civica nelle scuole, dovrebbe essere il primo a rispettare la separazione dei poteri. Questo comportamento è una vergogna e dimostra la totale inadeguatezza del ministro a svolgere il suo ruolo: per questo motivo, dovrebbe dimettersi immediatamente". Arieccole, insomma, le richieste di dimissioni. Un cliché.

Open Arms, Bongiorno smaschera la Ong: "L'e-mail senza risposta. Chi è il sequestratore?"

Giulia Bongiorno nella sua arringa finale nel processo Open Arms mette spalle al muro l'Ong e lo fa smontando pezzo ...

Secondo il portavoce dei Verdi, il partito guidato da Salvini avrebbe dichiarato guerra alle toghe. "La Lega, e con essa una parte del governo, ha oggi dato dimostrazione di aver scelto la strada dello scontro frontale con lo Stato - ha tuonato Bonelli -. Non solo mette 'sotto processo' il processo, ma ha anche contribuito a creare un clima di tensione tale che la pm Giorgia Righi, che ha richiesto sei anni di condanna per Salvini, è stata messa sotto scorta a causa delle minacce ricevute. Il rispetto della separazione dei poteri è un principio fondamentale di ogni democrazia, e vedere ministri che si schierano contro questo principio è semplicemente inaccettabile. Al ministro Valditara - ha concluso - va 'zero in condotta' e gli suggerirei di iniziare quanto prima delle lezioni di recupero sulla Costituzione". La sparata ipertrofica è terminata.

Open Arms, Marco Rizzo contro i pm: "Cosa accadrà con milioni di africani qua"

"Non ho dubbi, questo è un processo politico". A parlare non è Giulia Bongiorno, ma Marco Rizzo....

L'intervista al ministro Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

L'attore Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

tag

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Andrea Muzzolon

Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Bonelli e Fratoianni, la tragicomica gita a Gaza

Alessandro Gonzato

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Brutte notizie per Giuseppe Conte. Dopo un periodo roseo, i sondaggi danno il Movimento 5 Stelle in picchiata. A conferm...

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Di casi, discussioni e polemiche (solo negli ultimi mesi, diciamo dall’inizio di questo 2025) se ne contano gi&agr...
Luca Puccini

Biella, urla e minacce sotto la sede di FdI: "I camerati devono morire"

L'odio rosso non si placa. In occasione del Primo maggio, un corteo ha insultato e minacciato gli esponenti di Frate...

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Il Partito democratico non paga le bollette e rimane senza luce. Accade nella sede di Torre Annunziata, in Campania, dov...