CATEGORIE

Destra, macché omofoba: sempre aperta e laica fin dai tempi di Almirante

venerdì 25 ottobre 2024

1' di lettura

C’è nella storia della destra che si vorrebbe omofoba un episodio poco noto ma significativo che coinvolge un padre nobile, Giorgio Almirante, icona indiscussa del mondo che guarda a FdI e a Giorgia Meloni. E l’episodio riguarda Armando Plebe, il filosofo scomparso nel 2017, la cui adesione al Msi fece scalpore e che negli ultimi anni della sua vita fu anche editorialista per Libero. Difensore per un tratto dell’ortodossia sovietica, nel 1967 Plebe pubblicò Che cosa ha veramente detto Marx (Ubaldini), che fu uno dei testi più diffusi durante la contestazione studentesca del 1968. Ma Plebe si dissociò dal ’68 e abbracciò una militanza con i socialdemocratici di Giuseppe Saragat, che però fu breve.

All’inizio degli anni ’70, quando nacque la destra nazionale, Plebe ebbe una clamorosa rottura con il pensiero del filosofo di Treviri e divenne fra i sostenitori dell’anticomunismo politico-culturale schierandosi con il leader missino Almirante che lo volle alla guida del Fuan e in particolare responsabile del settore cultura del partito. Oltre a farlo due volte senatore. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su www.liberoquotidiano.it e leggi il commento di Annalisa Terranova in versione integrale

Daniele Capezzone, l'indizio sui quotidiani: Alessandro Giuli, cos'ha in mano Report

Eccoci ad "Occhio al Caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Cultura Viaggio nella biblioteca dei conservatori

Il sondaggio Sondaggio, ragazzi a destra e ragazze a sinistra: come cambia il voto in base al genere

Il sociolo Luca Ricolfi dopo Ventotene: "Pd succube dei vip, da 15 anni senza leader"

tag

Viaggio nella biblioteca dei conservatori

Alberto Fraja

Sondaggio, ragazzi a destra e ragazze a sinistra: come cambia il voto in base al genere

Luca Ricolfi dopo Ventotene: "Pd succube dei vip, da 15 anni senza leader"

Pietro Senaldi

Sinistra insofferente alle idee altrui: è una guerricciola civile strisciante

Daniele Capezzone

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

“Nel 164° anniversario della sua costituzione, desidero esprimere – a nome mio e del Governo – pro...

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

"Una mamma che setaccia una mezza busta di farina avariata trovata tra i rifiuti, fra gli insetti, nel tentativo di...

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Parla il Doge. In un’intervista rilasciata a La Stampa, il presidente del Veneto Luca Zaia interviene su temi cent...