CATEGORIE

Liguria, perché la guerra tra Grillo e Conte fa tremare Orlando e il Pd

lunedì 28 ottobre 2024

2' di lettura

Beppe Grillo ha detto che «Cinque Stelle è compostabile». Attenzione, non è biodegradabile. Significa che l’Elevato non ne paventa la dissoluzione in un ruolo sempre più ancillare rispetto al Pd, ma auspica il riciclo, o la rinascita, degli antichi valori in una nuova creatura. Giuseppe Conte ci ha capito poco e ha replicato che «un padre dà la vita ai propri figli ma non ha diritto di ucciderli». Il punto è che, secondo il comico fondatore il M5S è già stato ucciso, dall’avvocato, e lui si limita a certificarne la morte, auspicandone la risurrezione altrove.

Questa diatriba fa da sfondo alle elezioni in Liguria, ieri e oggi. Alle scorse Regionali, nel 2020, con Conte premier al massimo della popolarità, il Movimento prese il 7,8%. Quattro mesi fa, alle Europee, con il caso Toti già scoppiato, il 10,2%: poco ma comunque il dato più alto di tutto il Nord e sopra la media nazionale, ferma al 9,9%.

La paura dei grillini liguri è che la fatwa lanciata da Grillo faccia crollare il partito al 5%. Sarebbe la certificazione che Conte, al campo largo delle sinistre, porta più guai che voti; e viceversa. Questo terrore in realtà ha condizionato tutta la campagna elettorale dei grillini. I candidati, convinti che al Consiglio Regionale per loro siano disponibili un paio di seggi al massimo, hanno passato il tempo a farsi la guerra tra loro, anziché a illustrare le loro battaglie, tantomeno a sostenere il candidato presidente Andrea Orlando.  (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Pietro Senaldi

Smentito in tempo record Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...