CATEGORIE

Forza Italia, "accordo raggiunto. Ci allarghiamo al centro": con chi si allea Tajani

lunedì 11 novembre 2024

2' di lettura

Continua a riservare sorprese, Forza Italia. La Segreteria Nazionale del partito fondato 30 anni fa da Silvio Berlusconi "ha deliberato, ai sensi dell'articolo 75 dello Statuto, l'affiliazione con l'associazione Italia c'è, fondata dall'onorevole Gianfranco Librandi, con l'obiettivo di allargare la base aggregativa a tutte quelle forze di centro che, con Forza Italia, condividono i principi e i valori liberali, democratici, riformisti, nella cornice di un'Europa dei popoli".

A comunicarlo, in una nota, lo stesso leader azzurro Antonio Tajani. "Solo il nostro movimento politico - prosegue il vicepremier e ministro degli Esteri - può rappresentare la scelta più adeguata per quegli elettori che si sentono vicini a quell'area moderata, responsabile ed europeista, oggi rappresentata da Forza Italia e il contributo di Librandi e della sua associazione sarà prezioso e costituirà un altro tassello che ci avvicinerà al completamento del nostro progetto".

"Questo è l'obiettivo: dare una casa ai moderati, a tutti coloro che sono favorevoli a ricette politiche in grado di veicolare un messaggio rassicurante e propositivo. Forza Italia è tutto questo. Noi vogliamo ridare fiducia a chi si non sente più rappresentato e per questo ci rivolgiamo a tutti coloro che portano avanti i nostri stessi valori fondativi. La nostra sfida politica - conclude il segretario nazionale - è aggregare l'area moderata che va da Meloni a Schlein e proprio per questo come Forza Italia siamo lieti di accogliere nella famiglia azzurra chi condivide i nostri stessi valori e le nostre battaglie identitarie come giustizia, riduzione delle tasse, sviluppo, tutela per le famiglie, per le imprese e una politica estera che veda l'Italia protagonista in Europa e nel mondo".

Librandi, 70enne di Saronno, è imprenditore e politico di lungo corso. Con trascorsi proprio in Forza Italia e poi nel Popolo della Libertà, si candidò a Montecitorio con Scelta civica a fianco di Mario Monti, venendo eletto alla Camera nel 2013. Quindi passò con il Pd e seguì il leader Matteo Renzi in Italia Viva, partito lasciato nel 2022 per creare il movimento L'Italia C'è. 

Travasi di bile Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'annuncio del governo Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

Pietro De Leo

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...