CATEGORIE

Autonomia differenziata, via libera alla riforma Calderoli: ma con correzioni

di Brunella Bolloli venerdì 15 novembre 2024

1' di lettura

La legge sull’Autonomia differenziata è perfettamente costituzionale nel suo impianto generale quindi il referendum non serve più, ma alcune disposizioni sono «illegittime» e toccherà al Parlamento cambiarle. È questo, in sintesi, il verdetto che arriva dalla Corte costituzionale chiamata a pronunciarsi sul ricorso presentato contro la legge Calderoli da Puglia, Toscana, Sardegna e Campania, quattro regioni governate dal centrosinistra e contrarissime al progetto di autonomia all’opposto di Lombardia, Veneto e Piemonte che l’hanno sempre auspicata. L’esito della Consulta, dopo due giorni di camera di Consiglio, è stato un parziale accoglimento delle istanze sollevate, ma non certo una bocciatura, come invece sostengono i governatori Pd e 5Stelle, di quella che la Lega considera «la madre di tutte le riforme». In attesa, infatti, di leggere il deposito della sentenza, un fatto è certo: il referendum promosso dal centrosinistra contro il governo Meloni è ormai da cestinare e la palla adesso passa al Parlamento che dovrà modificare i passaggi considerati non ricevibili dalla Corte. Dalle parti del Carroccio è tutto ok: «L’Autonomia ha superato l’esame di costituzionalità, ed è un’ottima notizia, i rilievi saranno facilmente superati dal Parlamento. Dopo il parere tecnico sul Ponte sullo Stretto, è un altro passo in avanti decisamente positivo», fanno sapere i leghisti. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Brunella Bolloli

tag
autonomia differenziata

L'intervista Legge Calderoli, Guzzetta: "Il referendum? Ecco quando i giudici possono stopparlo"

Parla il Doge Autonomia, Luca Zaia smaschera la sinistra: "Le mistificazioni rosse smontate dalla Consulta"

Le motivazioni della Consulta Legge Calderoli, l'Autonomia resiste nonostante i gufi

Ti potrebbero interessare

Legge Calderoli, Guzzetta: "Il referendum? Ecco quando i giudici possono stopparlo"

Elisa Calessi

Autonomia, Luca Zaia smaschera la sinistra: "Le mistificazioni rosse smontate dalla Consulta"

Fabio Rubini

Legge Calderoli, l'Autonomia resiste nonostante i gufi

Alessandro Gonzato

Legge Calderoli, "come va cambiata la riforma": la sentenza della Consulta, come stanno le cose

Rosy Bindi, terrore al camping: "Nuvole nere e bombole esplose"

A raccontare quanto accaduto in Maremma, a Castiglione della Pescaia, è Rosy Bindi. Tra i 600 evacuati a causa di...

Imprevisto a luci rosse alla Camera: sullo schermo il programma "Alta Infedeltà"

Un imprevisto che ha creato non poco imbarazzo tra i presenti. È accaduto alla Camera. Mentre infatti il vicemini...

Michele Emiliano denunciava tutti? Ora vuole allungare il Tap

Per salvare l’ex Ilva serve il Tap. Dopo aver dato battaglia per anni contro il gasdotto che porta il metano azero...
Michele Zaccardi

Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

"Sinceramente ho dovuto leggere più volte quanto battuto dalle agenzie di stampa che riportano le dichiarazi...