CATEGORIE

Italo Bocchino in difesa della Fiamma Tricolore: "Con lei al 30%, non scordiamo cosa rappresenta"

venerdì 22 novembre 2024

2' di lettura

Il dibattito sulla fiamma da rimuovere dal simbolo di Fratelli d'Italia fa discutere a destra. Prima le parole del ministro Ciriani, poi quelle del ministro Lollobrigida, ora quelle del direttore editoriale del Secolo d'Italia, Italo Bocchino. In un'intervista al Corriere, Bocchino spiega quali sono i motivi per cui, a suo dire, non va rimosso un simbolo che resiste dal 1948 in Parlamento e che di fatto, associato a quello di Fratelli d'Italia nei numeri ha portato il partito di Giorgia Meloni al 30 per cento: "Non capisco perché debba essere un tema all’ordine del giorno. La fiamma dentro al simbolo del partito Fratelli d’Italia ha portato soltanto vittorie. Che senso ha toglierla?".

E di fatto Bocchino vuole evitare che questa discussione si trasformi in un assist per la sinistra: "Si dà il fianco agli intellò , gli intellettuali alla francese, e alla sinistra in generale". Poi una riflessione che non va sottovalutata: "Fa discutere a sinistra. La fiamma non ha portato a Fratelli d’Italia soltanto vittorie e riconoscimenti. È l’unico simbolo che dal 1948 a oggi è sopravvissuto in Parlamento. È passato dal Msi, ad An, e poi a Fratelli d’Italia. Sono spariti lo scudocrociato della Dc, la falce e il martello del Pci, il garofano del Psi, l’edera repubblicana".

Italo Bocchino, lite in tv con Giannini: "Sciacquati la bocca", "Meloni sale"

Scontro acceso a Otto e Mezzo tra Massimo Giannini e Italo Bocchino. Al centro della puntata ovvimente c'è il...

Poi analizza i recenti risultati elettorali: "Con la fiamma il partito di Giorgia Meloni è arrivato ad avere il 30 per cento dei voti. Un sintomo di una vitalità e di un’energia eccezionale. Non dimentichiamo che cosa ha rappresentato la fiamma in tutta la storia repubblicana. Una comunità umana e politica che si è battuta per la nazione e il popolo. Quello che sta facendo adesso Giorgia Meloni. E non si sta limitando a questo". 

Francesco Lollobrigida: "Cosa rappresenta la Fiamma, cosa potremmo fare"

"Non è all’ordine del giorno ma comunque spegnere la Fiamma non sarebbe una tragedia. L’abbiamo ...

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Botta e risposta Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone