CATEGORIE

È lui l'uomo dell'anno

Perché Benito Mussolini 80 anni dopo la caduta del fascismo è ancora l’ossessione della sinistra. Un anno di dibattiti, polemiche, libri, film, con un solo protagonista: il Duce. Così un fantasma continua a dominare la politica e la cultura italiana. Grazie ai compagni che sbagliano
di Mario Sechi martedì 31 dicembre 2024

2' di lettura

Nel nostro mazzo di carte erano rimasti in pochi: Donald Trump, Elon Musk, Javier Milei e un paio di jolly, nessun italiano, ma spuntava sempre un buon motivo che ci consigliava di aspettare. Questo è scontato, quest’altro non strappa il sorriso, la motosega dell’argentino è ottima, ma... vabbè dai, poi vediamo. Siamo andati avanti a discutere per tutto dicembre, alla ricerca del campione, fino all’altro ieri, quando mentre già scorrevano i titoli di coda del 2024, è apparso chiaro a noi tutti quel che avevamo sotto il naso fin dal principio: è passato un altro anno di surreali polemiche della sinistra sul ritorno del fascismo e sul fantasma di Benito Mussolini a Palazzo Chigi. Dunque... l’uomo dell’anno... è Lui. Lo sghignazzo generale durante la riunione di redazione è stato il segnale per il visto si stampi, una scelta in perfetto stile Libero.

Ottant’anni dopo la fine del fascismo, la sinistra della Ztl lo agita come una clava contro la destra, con sprezzo del ridicolo «l’allarme democratico» va e viene sulle prime pagine dei giornali progressisti, i cui titoli esondano nella politica e nella cultura, nei talk show e nei concorsi di bellezza letteraria (e attendiamo con trepidazione il Festival di Sanremo). Quando l’ossessione è più forte della ragione, l’intellettuale esce dal vernissage e vede spuntare i segni della dittatura in ogni angolo, il Futurismo offusca la sua mente, D’Annunzio lo getta nel panico, Marinetti è un problema di ordine pubblico, Depero è un imbianchino. Risultato? Perdono le elezioni e anche la “chat 25 aprile” non sta tanto bene. Giulio Andreotti disse che «le iscrizioni all'antifascismo sono chiuse da tempo», la sinistra in camicia nera le ha riaperte. Buon anno.

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Signor M Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

La quadrilogia di "M" Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

tag

Ti potrebbero interessare

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Antonio Scurati ci prova ancora: come fa cassa col Duce

Francesco Storace

Scurati a Che tempo che fa, "e intanto Mussolini...": travolto dalle critiche

La verità nascosta dal Pci su chi uccise il Duce

Marco Patricelli

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti