CATEGORIE

Alessandra Todde, si muove la procura di Cagliari: atti al vaglio

giovedì 9 gennaio 2025

2' di lettura

Il caso Alessandra Todde deflagra. Potrebbero arrivare significative novità nei prossimi giorni sul caso che vede coinvolta la governatrice della Sardegna, Alessandra Todde. Dopo la decisione del Collegio regionale di garanzia elettorale della Corte d’Appello di trasmettere alla Procura i documenti sulla sua rendicontazione delle spese elettorali. Si apprende dell'apertura di un fascicolo a carico di ignoti: il rischio, per la governatrice grillina Todda, è che le accuse poi le vengano addebitate.

L’attenzione della magistratura si concentra su presunte incongruenze tra due versioni presentate dalla Todde: una prima dichiarazione con spese e finanziamenti per circa 90mila euro e una successiva memoria nella quale la presidente affermava "sul suo onore di non aver sostenuto spese, assunto obbligazioni nè ricevuto contributi". Il Collegio, presieduto dalla giudice Gemma Cucca, ha rilevato "anomalie significative" che potrebbero configurare ipotesi di falsità.

Alessandra Todde, "atti trasmessi alla Giunta delle elezioni": cosa accade ora

La presidenza del Consiglio regionale della Sardegna stamane ha trasmesso alla Giunta delle elezioni gli atti che riguar...

Nel frattempo, sul piano amministrativo, Todde ha ricevuto un’ordinanza-ingiunzione con una multa di 40mila euro e la decadenza dalla carica di consigliere regionale. Quest’ultimo provvedimento, trasmesso anche al Consiglio regionale, è stato immediatamente impugnato dai legali della governatrice, che intendono portare il caso in Tribunale. Sul fronte penale, il Procuratore Capo Rodolfo Sabelli dovrà ora decidere se iscrivere Todde nel registro degli indagati, consentendole di chiarire la propria posizione, oppure adottare un approccio più prudente con l’apertura di un fascicolo esplorativo. Gli avvocati di Todde, tra cui Benedetto e Stefano Ballero, Giuseppe Macciotta e lo studio romano Cardarelli, sono già al lavoro per opporsi sia la sanzione amministrativa sia la decadenza. La strategia legale potrebbe prevedere ricorsi sia al Tribunale sia al Tar, a seconda dell’evoluzione del caso.

Alessandra Todde, il trucchetto della sinistra per salvare la presidente dalla decadenza

Il Movimento 5 Stelle, ma non Giuseppe Conte, prova a fare quadrato attorno alla Presidente della Sardegna Alessandra To...

Sardegna Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Governatrice sarda Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

Maledetto Gps Sardegna, l'auto segue il navigatore e finisce in disgrazia

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

Sardegna, l'auto segue il navigatore e finisce in disgrazia

Russia, la nave Viktor Leonov avvistata nel Mediterraneo: sospetti spionaggio

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...