CATEGORIE

Almasri, Cuno Tarfusser gela Lo Voi: "Avrebbe dovuto aspettare 15 giorni"

mercoledì 5 febbraio 2025

1' di lettura

La decisione del procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi, a seguito dell'esposto presentato dall'avvocato Luigi Li Gotti, di aprire un'indagine per favoreggiamento e peculato nei confronti di mezzo governo è stato un atto voluto. Almeno questo è il pensiero dell'Esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Dopo neanche 48 ore, infatti, Lo Voi aveva già girato il fascicolo al Tribunale dei ministri. E in tanti - anche provenienti da ambienti della magistratura - non concordano con questa celerità. 

Un esempio? Cuno Tarfusser, ex giudice della corte Penale Internazionale. Ospite da Nicola Porro a Quarta Repubblica, il talk show politico di Rete 4, ha sottolineato la mancanza di “cortesia istituzionale” da parte del procuratore Lo Voi. E ha poi smentito l’effettiva presenza di una “notizia di reato” nei documenti presentati da Li Gotti. Secondo Tarfusser Lo Voi avrebbe dovuto agire diversamente.

Elisabetta Piccolotti, "Meloni si vergogna": valanga di fango a DiMartedì

"Il dossier del 2024 su Almasri: responsabile di 'sequestri, torture e negazione dei diritti', milizie libi...

Ma come avrebbe dovuto agire? Doveva "aspettare 15 giorni" per esaminare l'esposto. Ma non finisce qui: doveva cercare "un collegamento" tra il suo ufficio e la presidenza del Consiglio e, soprattutto, doveva valutare se l'esposto avesse "notizie di reato". Invece è accaduto il contrario. Lo Voi avrebbe potuto trattare l’esposto come “un modello 45 degli atti non costituenti reati e parcheggiarla lì per non darle rilievo”, spiega Tarfusser. Poi solo “tra sei mesi” avrebbe dovuto trasmetterla “al Tribunale dei ministri, perché comunque un giudice deve decidere sulla questione, ma accompagnandola con una richiesta di archiviazione”.

Almasri, informativa in aula. Dopo Nordio, Piantedosi: "Ecco le date, ha girato libero per l'Europa"

Oggi è la giornata di Almasri e dell'assalto delle opposizioni al governo. Alle 12.15 alla Camera i ministri ...

Caso Almasri, Nordio: "Accusato di tutto, ricorda l'inquisizione"

Il ministro Carlo Nordio, la mozione di sfiducia: "Sembra l'inquisizione

Pistola scarica L'Espresso si inventa lo scoop su Almasri: ombre e fango sui servizi segreti

tag

Caso Almasri, Nordio: "Accusato di tutto, ricorda l'inquisizione"

Carlo Nordio, la mozione di sfiducia: "Sembra l'inquisizione

L'Espresso si inventa lo scoop su Almasri: ombre e fango sui servizi segreti

Tommaso Montesano

Delmastro attacca le toghe rosse: "Cos'è uscito dalla Procura di Roma"

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Generale Vannacci, l'intervento: la cittadinanza rapida serve solo a una sinistra in cerca di elettori

L’obiettivo del referendum di giugno sull’immigrazione è dimezzare gli anni di minima residenza legal...

Concertone, la sinistra non condanna gli abusi. Anzi: "La destra fa schifo"

La condanna delle molestie subite da Giovanna al “concertone” del Primo Maggio, ci mancherebbe altro, &egrav...
Tommaso Montesano

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Non con il rum cubano di Fidel Castro e Che Guevara, e nemmeno con la vodka di Stalin. La sbronza più grossa dell...
Fausto Carioti