CATEGORIE

Marco Rizzo contro Prodi: "Traditore dell'Italia"

Marco Rizzo contro il prof: nel mirino le privatizzazioni e le manovre per l'entrata del Paese nell'euro
lunedì 7 aprile 2025

2' di lettura

Ventotene di nuovo al centro del dibattito. Durante la manifestazione a Bologna, a rievocare il documento per la promozione dell'unità politica europea è stato Romano Prodi. Lo stesso che di fronte a una domanda sul tema, da parte di una giornalista di Rete 4, ha risposto con una tirata di capelli. Ecco allora che a bacchettarlo ci pensa Marco Rizzo. "Chi a Bologna invoca Ventotene tradisce se stesso e il suo passato", tuona senza mezzi termini il leader di Democrazia Sovrana Popolare.

Il motivo è chiaro: "La costruzione dell’Ue - spiega intervistato dal Tempo - è sempre stata vista dai comunisti come una strategia americana per controllare il vecchio continente. Non è un caso che i primi a votare contro il 'mercato comune europeo', nel 1957, sono stati proprio i compagni, quelli veri. I socialisti, invece, preferirono astenersi. Spinelli, trotskista, poi, non ha contato nulla nel Pci. Tutti ricordano che quando è stato eletto a Strasburgo per parlare doveva usufruire del tempo che gli veniva concesso da Pannella".

Marco Rizzo, "che roba è l'Unione europea". Il gesto delle dita

Corsa al riarmo, siamo europeisti e facciamo la guerra. È una fregatura? Di questo tema si discute a Fuori dal Co...

E poco importa se l'ex premier non è d'accordo. Per Rizzo "se c’è qualcuno che ha tradito l’Italia ha un nome e un cognome: Romano Prodi. È lui che prima ha favorito le privatizzazioni e poi ha consentito la nostra entrata nell’euro. Non dimentichiamo che stiamo parlando della stessa persona che diceva che con l’Ue avremmo lavorato un giorno in meno. La verità è che proprio per certi personaggi l’attuale sinistra è diventata quella delle banche, dei poteri forti e della globalizzazione". 

Alla domanda sul perché, uno come lui, non crede più nella sinistra, il presidente onorario del Partito Comunista replica senza mezzi termini: "Ho smesso di crederci da quando la sinistra di Berlinguer, che protestava per i diritti degli operai davanti ai cancelli della Fiat, è diventata quella dei carri del Pride. L’aspetto peggiore di tutto ciò, poi, sono le infinite contraddizioni". Ogni riferimento a Elly Schlein è puramente casuale...

Flop totale Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

la finale Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

Claudio Savelli

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...

Merano, la sindaca rifiuta il tricolore: esplode la polemica

Un gesto che ha scatenato la polemica, quello di Katharina Zeller. L'esponente della Sudtiroler Volkspartei (Svp) &e...