CATEGORIE

Cara Appendino, dovete superare la vostra allergia a legge e ordine

venerdì 7 novembre 2025

3' di lettura

Onorevole Appendino, pubblico volentieri il suo intervento per un paio di ragioni: anche io qualche volta non sono d’accordo con Pietro Senaldi, ma tra i compiti del direttore c’è quello di avere pazienza; sono invece d’accordo con lei quando afferma che la sinistra si è completamente dimenticata del problema della sicurezza; sono in pieno disaccordo con lei quando afferma che il governo Meloni sul tema ha fallito.

Il caso Senaldi è risolto in partenza (lo sopporto e lo supporto), gli altri due invece sono aperti e hanno una grande importanza. Legge e ordine non sono parole del vocabolario della sinistra e neanche del Movimento Cinquestelle, conosco la sua esperienza da sindaco, le riconosco di aver fatto cose che altri nel suo schieramento non hanno avuto il coraggio di affrontare, inoltre questa sua lettera testimonia un savoir-faire ignoto a molti dell’opposizione, ma dalle vostre parti si è preferito negare il problema, spesso accusare le forze dell’ordine, “fascistizzare” il dibattito. Non è il suo caso, ma se sfoglia l’album di famiglia troverà molti compagni che sbagliano.

La criminalità si può dividere in due rami, grande e piccola, percepita e reale. Il lavoro del governo sulla grande criminalità è stato eccezionale, quello sui reati considerati “minori”(proprio dalla sinistra) è stato avviato bene sul piano normativo e darà i suoi frutti, nonostante i numeri sembrino contraddire gli obiettivi. Ci vuole tempo, pragmatismo. Bisogna riconoscere che nelle società avanzate dell’Occidente è in corso una profonda trasformazione, la prima causa è l’immigrazione incontrollata (guardi i reati e la provenienza della popolazione carceraria); la seconda causa riguarda l’educazione, la scuola, la formazione dei giovani, i futuri adulti di domani. L’ignoranza regna sovrana e d’altronde ci sono forze politiche che tollerano la “caccia allo sbirro”, dunque se è permesso attaccare l’uomo in divisa figuriamoci il resto. L’educazione è un pilastro che va irrobustito, di pari passo con la certezza della legge e la selezione della magistratura. Sui reati dei minori, penso che un meccanismo di “ammonimento” che chiami anche i genitori alla responsabilità possa essere utile. E la cultura politica?

Ogni qual volta si avanzano proposte che riguardano la sicurezza, la reazione a sinistra è quella di gridare al ritorno del Duce. Non c’è dibattito in cui non scocchi “l’ora del fascismo”. Gli italiani non pensano a questo, credo che anche lei ne abbia piena coscienza. Apprezzo dunque la sua lettera per la franchezza, per l’autocritica, ma quando si va a toccare la carne viva della politica, il lavoro parlamentare, ogni approccio bipartisan, come lei suggerisce, evapora. Non penso che l’opposizione debba essere blanda, tutt’altro, ma mi aspetto che sia ordinata, rigorosa dentro le istituzioni, rispettosa dell’avversario, costruttiva, cioè tutto quello che non è oggi il centrosinistra.

La maggioranza ha varato numerosi provvedimenti, ha assunto nuovi agenti tra le forze dell’ordine, l’opposizione non ha mai contribuito, pensando di capitalizzare il muro contro muro. Non è successo e non succederà, perché legge e ordine non sono nel vocabolario della sinistra. Cara Appendino, la ringrazio per il contributo di idee e le auguro, sinceramente, di vincere la sua battaglia culturale all’interno del suo schieramento.

tag
chiara appendino
pietro senaldi
mario sechi
editoriale

Da Del Debbio Dritto e rovescio, Senaldi zittisce i maranza: "Non ve ne frega niente"

L'intervento della Appendino Chiara Appendino a Libero: da sinistra dico, facciamo di più per la sicurezza

Ecco tutta la verità Il ballo del mattone M5s: sulla casa di Giorgia Meloni dicono una maxibugia

Ti potrebbero interessare

Dritto e rovescio, Senaldi zittisce i maranza: "Non ve ne frega niente"

Chiara Appendino a Libero: da sinistra dico, facciamo di più per la sicurezza

Chiara Appendino

Il ballo del mattone M5s: sulla casa di Giorgia Meloni dicono una maxibugia

Mario Sechi

Fango a 5 stelle sul governo

Mario Sechi

Chi vi sembra più faziosa: Greta Thunberg e Francesca Albanese?

[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Greta Thunberg","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},...

Capezzone, "curioso questo regime dell'era Meloni": cosa spunta sui giornaloni

Oggi nessuna "notiziona" e aperture diversificate sui giornali italiani, spiega Daniele Capezzone nella sua ru...

Chiara Appendino a Libero: da sinistra dico, facciamo di più per la sicurezza

Caro Direttore, ho letto l’articolo di Pietro Senaldi sui sindaci e la sicurezza. Per quanto spesso non condivida ...
Chiara Appendino

Sicurezza, Giorgia Meloni spiana la sinistra: "Leggete questi numeri"

La sinistra non sa più a cosa attaccarsi. L'opposizione è arrivata a sostenere che il governo Meloni n...
Redazione