CATEGORIE

Capezzone, "dove finisce la notizia sui giornaloni": qualcosa non torna

martedì 18 novembre 2025

2' di lettura

Si aggrava il bilancio del maltempo in Friuli Venezia Giulia, "ma per cercare la notizia dei morti e degli sfollati sui quotidiani di oggi dovete mettervi alacremente in cerca. Su Repubblica dovete arrivare a pagina 22, sul Corriere della Sera e su La Stampa a pagina 14": apre così Daniele Capezzone la sua rubrica "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima di oggi.

A conquistare l'attenzione è la morte delle gemelle Kessler, "però vedere 9 pagine sul Corriere della Sera e il primo piano su La Stampa fa una certa impressione", sottolinea il direttore editoriale di Libero. "Molte rivisitazioni del passato, i temibili temini dell'editorialista collettivo, quelli che ti parlano di loro stessi e delle loro valutazioni esistenziali".

A livello Ue si prospetta per l'Italia l'uscita dalla procedura d'infrazione. Notizia "celebrata dai quotidiani di centrodestra mentre i quotidiani più ostili al governo dicono 'ah, ma la crescita è bassa'. Qual è il pezzo che manca? Un pezzo sulle follie dell'Unione europea, che per paradosso lascia un margine di trattativa con la Commissione a chi è sotto procedura ma ne lascia meno a chi esce perché torna soggetto alle rigidità del Patto di stabilità".

Giustizia: "Fanno ancora flop i pm contro Venditti, allora procuratore di Pavia che si vede destinatario di una nuova pronuncia favorevole sulla restituzione di device e telefonini. Mentre Giancarlo Caselli insiste nel tirare la giacca a Giovanni Falcone". E Donald Trump? "Non va mai bene a sinistra, e su Stampa, Repubblica e Corriere della Sera c'è il titolista collettivo".

tag
daniele capezzone
gemelle kessler
unione europea

A 4 di Sera 4 di Sera, Paolo Del Debbio e il retroscena sulle gemelle Kessler: "Nelle interviste..."

Ci hanno fatto sognare Gemelle Kessler, con balletti, gambe e ironia hanno accompagnato l'Italia più spensierata

Le due dive tedesche Gemelle Kessler, una vita in simbiosi e l'ultima drastica volontà

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, Paolo Del Debbio e il retroscena sulle gemelle Kessler: "Nelle interviste..."

Roberto Tortora

Gemelle Kessler, con balletti, gambe e ironia hanno accompagnato l'Italia più spensierata

Giorgio Carbone

Gemelle Kessler, una vita in simbiosi e l'ultima drastica volontà

Alessandro Dell'Orto

Gemelle Kessler, il suicidio è negazione della libertà

Corrado Ocone

I partigiani contro il libro di Culicchia

Una storia che fa ancora paura. Questo è il sottotitolo di un libro generazionale, scritto da Guido Giraudo, che ...
Lorenzo Cafarchio

Roberto Fico, l'ultima sparata: "Piano casa da un miliardo"

Dopo il ritorno del reddito di cittadinanza, questa volta regionale, Roberto Fico promette anche un piano casa straordi...

Giorgia Meloni domina, allarme a sinistra: un crollo pesante, l'ultimo sondaggio

Nell’autunno dei voti governativi in diverse regioni d’Italia come sta la pancia del Paese? Quali sono i nuo...
Roberto Tortora

Ucraina, il Consiglio Supremo di Difesa: "Sostegno e nuovi aiuti a Kiev"

Una riunione fiume, che va avanti per oltre tre ore, e che serve - anche dopo i distinguo arrivati negli ultimi giorni d...