CATEGORIE

Quirinale, "Garofani si dimetta": l'affondo di Fratelli d'Italia

venerdì 21 novembre 2025

1' di lettura

«Secondo me Garofani potrebbe pensare a fare un passo indietro, tutelerebbe anche più il Quirinale e il Presidente». Lo ha detto ieri il senatore di Fratelli d’Italia Marco Scurria alla trasmissione Tagadà in onda su La 7, riferendosi al consigliere del Quirinale investito dalla polemica dopo le frasi sula possibile alternativa politica di sinistra a Giorgia Meloni.

«Penso che dovrebbe essere la persona stessa a dare le dimissioni, non sto dicendo che dovrebbe licenziarlo il Presidente della Repubblica. Una persona che viene investita da un problema così grande forse dovrebbe dimettersi lui». Secondo Scurria, «Da un punto di vista istituzionale il caso è chiuso. Al Corriere della Sera Garofani non nega il fatto e questo non è una fonte di tranquillità. Anche il Pd si dovrebbe risentire, perché dice che il segretario del Pd non è in grado».

Quella mail anonima spedita ai giornali domenica mattina

Il “caso Garofani” inizia con una mail inviata domenica mattina, alle 13,24, da un indirizzo di posta intest...

Da Forza Italia, intanto, il segretario e ministro degli Esteri Antonio Tajani sottolinea che il «caso è chiuso». Il problema, dice Tajani, «non era il presidente della Repubblica, di cui tutti abbiamo grande rispetto: è sempre comunque al di sopra delle parti. Il problema riguardava alcune dichiarazioni fatte in occasione di una cena da un consigliere del Quirinale».

Garofani, altro che scuse Pd. Furfaro perde la testa e insulta il centrodestra

Dopo che Francesco Saverio Garofani, consigliere del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha ammesso di aver p...

tag
francesco saverio garofani
fratelli d'italia
quirinale
sergio mattarella
partito democratico

La rassegna scorrettissima Capezzone e il caso Garofani: "Chi è il signor Rossi e perché il vero obiettivo è la Schlein"

Un bel siparietto Piazzapulita, Michele Serra: "Corrado, facciamo attenzione stasera..."

Il caso Garofani e le fantasie sul Colle

Ti potrebbero interessare

Capezzone e il caso Garofani: "Chi è il signor Rossi e perché il vero obiettivo è la Schlein"

Piazzapulita, Michele Serra: "Corrado, facciamo attenzione stasera..."

Garofani e le fantasie sul Colle

Francesco Damato

"Violato lo Stato di diritto": piano di Pd e sinistra Ue per processare l'Italia

Fausto Carioti

Capezzone e il caso Garofani: "Chi è il signor Rossi e perché il vero obiettivo è la Schlein"

La "rassegna scorrettissima" di Daniele Capezzone parte dalla bozza di pace statunitense per l'Ucraina. &q...

Garofani e le fantasie sul Colle

Per quanto abbia trascorso una vita raccontando la politica, prima ancora di analizzarla o commentarla con direttori anc...
Francesco Damato

Le lezioncine di grammatica e ideologia di "Repubblica"

È una vecchia strategia retorica quella che, interpretando in modo unilaterale o fraintendendo le parole dell&rsq...
Corrado Ocone

Il vizio rosso della chiamata allo straniero

Respinti con perdite. Respinti i soliti noti (zero titoli, anzi “zeru tituli”, come avrebbe detto il Mourinh...
Daniele Capezzone