CATEGORIE

Il santo del giorno: 14 aprile - Ermenegildo

Oroscopo
domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Roma, 13 apr. - (Adnkronos) - Ermenegildo e' figlio di Leovigildo, che nel 567 succede ad Atanagildo quale primo visigoto ad essere insignito del titolo di re e legato imperiale in Spagna. I Visigoti, relegati definitivamente da Clodoveo nella penisola iberica, sono ariani, a differenza dei Franchi che sono cristiani cattolici. Esiliato dal padre a Siviglia abbraccia il cattolicesimo e metta a punto un piano di insurrezione contro il padre, chiamando in aiuto Bizantini e Svevi. Viene pero' sconfitto. Gettato in carcere a Valencia e a Tarragona, il giorno di Pasqua del 585, Ermenegildo rifiuta di ricevere la comunione dalle mani del vescovo ariano inviatogli dal padre, che ne ordina percio' l'immediata esecuzione. Per il pressante intervento di Filippo II, nel 1586 Sisto V fissa la memoria di S. Ermenegildo martire al 13 aprile.

tag

Ti potrebbero interessare

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...