CATEGORIE

Omicidio metro, 16 anni alla Matei

I legali: "Brandì l'ombrello come una spada"
di Eleonora Crisafulli sabato 30 gennaio 2010

2' di lettura

Sedici anni di reclusione per l’omicidio di Vanessa Russa. Accolta la richiesta del sostituto procuratore, Giuseppe Galati, per Doina Matei, la prostituta romena di 23 anni, che aggredì la sua vittima con un ombrello, nella metropolitana di Roma, il 26 aprile 2007. Il ricorso presentato dal difensore Nino Marazzita ai giudici della Quinta sezione penale della Cassazione è stato giudicato da Galati «inammissibile». Per il pg è invece «corretta la sentenza emessa dalla Corte d'Assise d'appello di Roma il 25 novembre 2008, sia per quanto riguarda il diniego dell'attenuante della provocazione, in relazione alle brutali modalità dell'aggressione, sferrata dalla Matei alla giovane Vanessa Russo, sia per quanto riguarda l'aggravante di aver agito per futili motivi». Gli avvocati di parte civile si sono dichiarati concordi nel sostenere l'inammissibilità del ricorso, ricordando che l'imputata «brandì l'ombrello come una spada». E hanno chiesto la convalida del verdetto di omicidio preterintenzionale aggravato dai futili motivi. La difesa - Marazzitta ha ribattuto, sostenendo che ci sia un accanimento nei confronti della sua assistita. In un passaggio della sua arringa ha spiegato: «Certo è accaduto un fatto grave, come sempre accade quando si spezza la vita di una persona giovane, ma il trattamento sanzionatorio inflitto a Doina Matei è abnorme. Proprio domenica il Papa, nella sua pastorale, ha ricordato l'importanza di non tralasciare gli ultimi, che non possono essere penalizzati dalla giustizia». La richiesta del ricorrente era uno sconto di pena, perché «Doina Matei era senz'altro il prodotto di una subcultura e per questo le va concessa una pena più bassa: chiedo l'annullamento con rinvio del verdetto d'appello». La Cassazione  ha respinto il ricorso. La condanna è definitiva.

tag
Matei
Russa

Lo scenario Russia, terroristi ceceni in Italia? L'ultima frontiera dell'orrore, cosa rischiamo

Dramma Russia, tre morti al party dell'influencer Ekaterina Didenko: blocchi di ghiaccio in piscina e tragedia

Guerra informatica Alisa, l'hacker accusata di essere l'arma di Putin contro gli USA

Ti potrebbero interessare

Russia, terroristi ceceni in Italia? L'ultima frontiera dell'orrore, cosa rischiamo

Russia, tre morti al party dell'influencer Ekaterina Didenko: blocchi di ghiaccio in piscina e tragedia

Marco Rossi

Alisa, l'hacker accusata di essere l'arma di Putin contro gli USA

Matteo Legnani

Bella, la bambina di 4 anni che parla 7 lingue: vedere per credere

Alessandra Menzani

Garlasco, la "compagnia parallela": indiscrezioni clamorose dalla Procura

La presenza di un "ignoto 3" sulla scena del delitto di Garlasco riaccende i riflettori sulla la compagnia sto...

Allen, lo psicologo: "Come ho ragionato per trovarlo"

C’è un silenzio che spaventa, e uno che protegge. Allen, cinque anni, scomparso per oltre trentasei ore nei...
Simona Pletto

Garlasco, "il Dna è di Ignoto 3": ora è caccia all'uomo

Appartiene a un ignoto il Dna trovato nella bocca di Chiara Poggi, la 26enne uccisa nella villetta di famiglia a Garlasc...

Orrore a Monza: adesca e stupra 13enne, chi è la belva

Orrore a Monza: un ragazzo cubano di 25 anni è finito in manette con l’accusa di violenza sessuale aggravat...