CATEGORIE

Torino, Achille Perilli in mostra

Fondatore del movimento internazionale Forma, ha allestito alla Galleria Accademia la mostra dei suoi capolavori
di carlotta mariani sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Parte la mostra di Achille Perilli. Si intitola ‘Segno spazio e forma’ e sarà presente alla Galleria Accademia di Torino dal 21 ottobre al 20 novembre. È lo stesso artista, fondatore del movimento internazionale ‘Forma’, ad averla curata insieme a Luca Barsi. L’esposizione conta 22 opere realizzata tra gli anni ’50 e l’inizio degli anni ’90. È un percorso che attraversa tutte le fasi più significative dello studio geometrico dell’artista. Parallelepipedi irregolari e i colori forti sono i suoi tratti distintivi. La forma è al centro del pensiero di Perilli, un entità reale, considerata nel suo ambiente e quindi legata a spazio e luce. L’artista, 83 anni, è partito da Cezanne e dalle esperienze dei Fauves e, passando per il cubismo di Matisse e Picasso, è riuscito a creare un linguaggio suo dove forma e spazio sono i protagonisti assoluti. Il suo percorso prende spunto anche dall’aver frequentato il liceo classico e la facoltà di lettere e, dall’arte, è spesso ‘sconfinato’ nella letteratura e nella architettura. Partecipò alle riunioni del movimento d’avanguardia letterario ‘Gruppo 63’ e realizzò per un loro spettacolo le scene, le proiezioni e i costumi.

tag
torino
forma
achille perilli
gruppo 63
letteratura
architettura
cezanne
matisse
picasso
linguaggio
arte

odio rosso Torino, scritte-choc contro Giorgia Meloni. FdI: "La città ostaggio dei centri sociali"

Investigatori al lavoro Rivalta, donna trovata morta in casa: il marito annegato in un lago vicino

Avanguardie del Novecento Da Modì a Picasso fino a Mirò: tornano i colori della modernità

Ti potrebbero interessare

Torino, scritte-choc contro Giorgia Meloni. FdI: "La città ostaggio dei centri sociali"

Rivalta, donna trovata morta in casa: il marito annegato in un lago vicino

Da Modì a Picasso fino a Mirò: tornano i colori della modernità

Caterina Maniaci

Torino, militanti di Askatasuna aggrediscono il banchetto di FdI

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...