CATEGORIE

Sanremo 2019, l'amico di Mahmood contro il Fatto quotidiano: "Potete prendere il mio pesce in bocca"

di Giulio Bucchi domenica 17 febbraio 2019

1' di lettura

Finisce male l'esperienza del Fatto quotidiano al Festival di Sanremo, perlomeno quella con Gue Pequeno. Il rapper milanese, che sul palco dell'Ariston ha duettato con il vincitore Mahamood, ha preso di mira gli inviati del giornale diretto da Marco Travaglio. La polemica scoppia su Instagram, quando sul profilo dei comici Pio e Amedeo (anche loro ospiti al Festival) compare uno sfottò a Gue, il cui look (firmato Moschino) ricorderebbe la scimmietta del cartone Remi. Leggi anche: Capito Gue Pequeno? L'amico di Mahamood mostra il dito medio a Salvini Il diretto interessato non la prende bene e rilancia smentendo in modo piuttosto esplicito (e volgarotto) le voci di faida rap tra lui e Achille Lauro: "È stato bellissimo partecipare al Festival - scrive su una Story - ma ci tengo a dire a Il fatto quotidiano che può solo prendere il mio pesce in bocca, ad Achille Lauro va il mio rispetto. E già che ci sono volevo dire a Pio e Amedeo che le uniche scimmiette sono loro".

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

A Domenica In Domenica In, Achille Lauro: "Cos'ho chiesto a Conti la notte prima di Sanremo"

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

tag

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Domenica In, Achille Lauro: "Cos'ho chiesto a Conti la notte prima di Sanremo"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...