CATEGORIE

Banana matura, la menzogna sulla cura del cancro: come stanno le cose, in ballo c'è la nostra salute

di Davide Locano domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

Un falso mito che riguarda la banana e che circola da tempo online, ripresentandosi con inquietante regolaritù. Una bufala bella e buona su cui è necessario fare chiarezza, dato che - come sottolinea ilfattoalimentare.it - c'è in ballo la salute delle persone. La fake-news di cui si parla è quella relativa al fatto che le banane mature curerebbero il cancro. Una balla spaziale nata dal fraintendimento dei risultati di uno studio giapponese di dieci anni fa, secondo cui le banane con la buccia ricoperta di macchie nere sarebbero ricche di una proteina dagli effetti anti-cancerogeni. Leggi anche: Il bacio è terapeutico: gli effetti benefici di saliva e ormoni La ricerca aveva scoperto che le banane più mature contenevano maggiori concentrazioni della proteina TNF-alfa, prodotta anche dal nostro corpo quando ci sono infiammazioni in corso. La proteina è in grado di contrastare i processi di sviluppo delle cellule tumorali: da qui nasce il falso mito su banane mature e cura del cancro. I ricercatori giapponesi, nelle conclusioni dello studio, dicevano soltanto che le banane mature potrebbero contribuire alla prevenzione di "patologie legate allo stile di vita e lo sviluppo di tumori". Di certo nessuno ha mai detto che la banana matura potesse curare il cancro, magari rinunciando alle canoniche terapie.

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Attenzione Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

tag

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Aspirina contro il cancro, i risultati (clamorosi) di una ricerca: al via le prime prescrizioni

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...