CATEGORIE

Whatsapp, occhio al virus di Capodanno: il messaggio che non devi assolutamente aprire

di Marco Rossi sabato 4 gennaio 2020

1' di lettura

Telefoni infettati dal virus di Capodanno trasmesso via Whatsapp. È quanto sta accadendo in queste ore, con decine di utenti che, allo scoccare della mezzanotte del 1° gennaio, hanno inavvertitamente cliccato sul classico link con un malware camuffato da innocente messaggio d'auguri.  Per approfondire leggi anche: Natale da record per Amazon Il risultato del clic? "Dati hackerati, dal primo all'ultimo. Password, accesso ai social, rubriche, messaggistiche: tutto è passato (almeno potenzialmente) nelle mani dei malintenzionati. Che non è detto li utilizzino, chiaramente. Con il rischio di attivare servizi a pagamento che si rinnovano in automatico, così come è già successo in passato". Il consiglio è quindi quello di effettuare un backup dei dati e quindi resettare il telefono o - per i meno esperti - di portare il telefono in assistenza.

Cosa sappiamo Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

L'ultimo raggiro Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

Paradigmi WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

tag

Ti potrebbero interessare

Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

Giordano Tedoldi: WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale. Ecco perché cambia tutto

Giordano Tedoldi

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri