CATEGORIE

Formaggio grattugiato con la Listeria, allarme e ritiro: ecco il prodotto che non dovete mangiare

di Davide Locano domenica 23 giugno 2019

1' di lettura

Un formaggio grattugiato... alla Listeria. Scatta il richiamo da parte del ministero della Salute che riguarda un mix di formaggi grattugiati del marchio Per te (nella foto). L'allarme riguarda la presenza di Listeria monocytogenes, che è stata rilevata in un campione prelevato in fase di commercializzazione del prodotto. Il richiamo, però - sottolinea Il Fatto Alimentare -, anche in questa occasione è stato pubblicato oltre una settimana dopo la data riportata sull'avviso, che era il 6 giugno 2019. L'allarme e il ritiro riguarda le confezioni da 100 grammi con il numero di lotto 00 9114 e la data di scadenza 23/07/2019. Il mix di formaggi è stato prodotto nello stabilimento di Latteria Soresina sito in via dei Mille 13/17 a Soresina, provincia di Cremona (il marchio di identificazione è IT 03 171 CE). Ovviamente, il ministero della Salute suggerisce di non consumare il prodotto con le caratteristiche segnalate e di restituirlo al punto vendita in cui è stato acquistato. Leggi anche: Cozze al colera, ecco come ti puoi avvelenare

tag
formaggio grattugiato
per te
listeria
ministero della salute

Attenzione Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Tragedia Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Calavrio Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

Ti potrebbero interessare

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

Città di Castello, mangia coppa di maiale e muore in ospedale: cosa l'ha uccisa

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...