CATEGORIE

Oms, l'allarme: "Presto la malattia X, farà milioni di morti e non ci sono difese"

di Matteo Legnani domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

L'allarme viene lanciato ogni anno e poi rilanciato per l'anno successivo, come accade ora per il 2019. Ma l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) considera "un evento sicuro a breve termine" quella che chiama "malattia X", ovvero una nuova pandemia influenzale per la quale mancano ancora armi di difesa e che verosimilmente causerà milioni di morti nel mondo. Gli esperti parlano di una epidemia globale che può essere causata da un patogeno di cui al momento non si conosce la capacità di causare malattie nell'uomo. Si stima infatti che esistano al mondo circa 1,67 milioni di virus, di cui al momento conosciamo solo lo 0,1%. Tra i 631mila e gli 827mila potrebbero avere la capacità di infettare l'uomo. Leggi anche: Il segreto dell'influenza H1N1: con un trucco il virus è diventato pandemico

tag
virus
pandemia influenzale
epidemia
oms
malattia x

Cosa sarà Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Cosa sappiamo Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

Ti potrebbero interessare

Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini