CATEGORIE

Cartoni per la pizza tossici, ispezione del ministero della Salute: alti livelli di bisfenolo A

di Cristina Agostini domenica 24 marzo 2019

1' di lettura

No, i cartoni della pizza non sono salutari. Perché possono contenere Bisfenolo A, una sostanza molto nociva e bandita dall'Efsa nei prodotti come i biberon. A lanciare l'allarme una inchiesta de Il Salvagente che ha analizzato i cartoni di tre aziende, due straniere e una italiana, la spagnola Garcia de Pou, la tedesca Izmir e la nostrana Liner. Nei cartoni prodotti dalle prime due aziende è stata riscontrata la presenza di Bisfenolo A in concentrazioni elevate.  La sostanza può raggiungere l'alimento a partire dal contenitore andando poi a interferire con il sistema endocrino e con l'apparato riproduttivo di chi consuma quel determinato cibo. Nel caso dei cartoni spagnoli la migrazione di bisfenolo era di 179 ppb (parti per miliardo) mentre nei cartoni tedeschi di 311 ppb.  Leggi anche: Te lo mangi? Ecco qual è il pesce più pericoloso d'Italia. Coldiretti, la classifica-bomba: che cosa contiene  Il ministero della Salute ha deciso di avviare un'indagine e ha commissionato una ricerca sulla presenza di bisfenolo e altri contaminati nei cartoni riciclati utilizzati per il trasporto di cibo.

Napoli Napoli, alunni in gita intossicati dopo aver mangiato una pizza

La consegna a domicilio Milano, stupro dopo la consegna della pizza: arrestato un 25enne pachistano

Celebrazioni World Pizza Day, arriva la pizza per diabetici

tag

Napoli, alunni in gita intossicati dopo aver mangiato una pizza

Milano, stupro dopo la consegna della pizza: arrestato un 25enne pachistano

World Pizza Day, arriva la pizza per diabetici

Portici, "puzza di pizza": perché il ristorante è costretto a chiudere, l'assurdo caso

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...