CATEGORIE

Pomodoro, non solo prostata: gli effetti benefici sulla vita sessuale maschile

di Gloria Gismondi sabato 19 ottobre 2019

1' di lettura

Da uno studio condotto dall’Università di Sheffield, nello Yorkshire, emerge che il pomodoro è un importante alleato per la fertilità maschile. Gli scienziati hanno messo del licopene, la sostanza chimica che conferisce a questo ortaggio il colore rosso, in alcune pillole e chiesto a degli uomini di prenderne due al giorno. È quindi risultato che non solo il licopene è in grado ridurre la pressione sanguigna e ridurre il rischio di cancro alla prostata, ma migliorerebbe, appunto, anche la qualità dello sperma. Tale sostanza migliora quindi la forma, le dimensioni e la capacità di nuoto degli spermatozoi, dando agli uomini maggiori possibilità di concepire. Leggi anche:Arriva un'App per smartphone per svelare l'infertilità maschile "Non ci aspettavamo davvero che alla fine dello studio ci sarebbe stata alcuna differenza nello sperma dagli uomini che hanno assunto la compressa rispetto a quelli che ha preso il placebo. Quando abbiamo decodificato i risultati, sono quasi caduto dalla sedia. Il miglioramento della morfologia, cioè della dimensione e forma dello sperma, è stato notevole", ha spiegato Allan Pacey, professore di andrologia all’Università di Sheffield e autore senior dello studio. La quantità di licopene assunta dagli uomini che hanno partecipato all'esperimento, è l’equivalente di cinque lattine di pomodori cotti al giorno.

Pazzesco Sybil coltiva pomodori dallo stesso seme da 58 anni: lo sconvolgente risultato

Siccità Meteo, cosa sta succedendo ai pomodori: il disastro e le conseguenze

Allarme Pomodoro italiano? Non proprio, il test: ecco cosa finisce davvero sulle nostre tavole

tag

Sybil coltiva pomodori dallo stesso seme da 58 anni: lo sconvolgente risultato

Meteo, cosa sta succedendo ai pomodori: il disastro e le conseguenze

Pomodoro italiano? Non proprio, il test: ecco cosa finisce davvero sulle nostre tavole

Attilio Barbieri

Pomodoro con pesticidi, 821 tonnellate sequestrate e arresti: "Gravi rischi per la salute", il prodotto da evitare

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...